Articolo aggiornato il 14 Novembre 2007
La notizia, molto curiosa, arriva dagli scienziati giapponesi della Tohoku University, secondo i quali stare fra i fornelli potenzia le nostre capacità cerebrali, aiutandoci anche in altri momenti della giornata. Quando dobbiamo fare i conti, per esempio!
In pratica, sottoposte a tomografia ottica, alcune donne fra i 35 e i 55 anni durante i preparativi culinari presentavano un migliore afflusso di sangue nella corteccia prefrontale, che è la zona preposta al controllo deli processi decisionali, ma che contribuisce anche molto ad aumentare le capacità di calcolo. Tanto che, facendo stare ai fornelli, per tre mesi continuativi, uomini che non si erano mai cimentati in cucina, si è riscontrato che anche in loro le capacità di calcolo aumentavano.
Fonte: Settimanale Salute Oggi