Ceretta brasiliana: che cos’è, come funziona, qual è la durata e quali sono i pro e i contro?
La ceretta brasiliana nasce nel 1987 in un celebre centro estetico di Manhattan, ma nel nostro paese è in voga solo da qualche anno. Al giorno d’oggi la ceretta brasiliana è un metodo di depilazione molto diffuso e chiacchierato nel campo dell’estetica e dei trattamenti estetici, non solo tra le celebrità, ma anche tra le ragazze e le donne “comuni” che desiderano una zona bikini liscia, vellutata e in ordine per un lungo periodo, riducendo al minimo il dolore del trattamento.
Cos’è la ceretta brasiliana?
La ceretta brasiliana è un trattamento estetico che nasce come tecnica di depilazione specifica per il pube femminile e tutta la zona inguinale.
Questo trattamento è particolarmente adatto per chi desidera una zona bikini liscia e pulita, libera dai peli in tutte le sue parti.
La ceretta brasiliana, inizialmente, era un trattamento piuttosto doloroso e poco tollerato da chi ha una pelle particolarmente sensibile, ma con il tempo è stato perfezionato fino a renderlo tollerabile anche per le pelli più delicate. Il dolore percepito, ovviamente, varia da soggetto a soggetto.
Normalmente per la ceretta brasiliana viene impiegata una speciale cera, chiamata “pasta di zucchero”, che viene preparata con una miscela di zucchero, acqua e limone.
Il risultato è un preparato simile ad una resina che viene utilizzato a temperatura ambiente: in questo modo viene eliminato il fastidio, talvolta dolore, dovuto dall’alta temperatura della classica cera su una zona così sensibile come l’inguine e il pube e la rimozione dei peli risulta totale e quasi indolore.
Come funziona?
Nella ceretta brasiliana non è previsto l’utilizzo della cera a caldo, che viene sostituita dalla pasta di zucchero, e nemmeno l’impiego delle classiche strisce in “tessuto-non tessuto”.
La pasta di zucchero viene modellata e scaldata con il calore delle mani e viene ripartita nella giusta quantità sulla zona da trattare, creando un sottile strato che ricopre tutti i peli da eliminare.
La rimozione del pelo non avviene con uno strappo secco, ma semplicemente tirando la pasta di zucchero tenendo ben tesa la pelle. Con questo sistema si riduce al minimo la sensazione dolorosa della ceretta, non provoca shock, rossori e irritazioni alla pelle.
Per questo motivo la ceretta brasiliana è molto meno dolorosa della ceretta classica: dopo pochi minuti dal trattamento, permane un lieve fastidio sopportabile e la pelle risulta molto meno arrossata rispetto al trattamento classico.
Ovviamente i primi trattamenti possono risultare più dolorosi in quanto la pelle in quella zona è particolarmente sensibile e non è abituata, ma dopo numerosi trattamenti, la pelle si abituerà alla ceretta brasiliana e la depilazione risulterà molto meno dolorosa.
Durante le prime sedute, potrebbero formarsi dei piccoli puntini rossi nella zona trattata con la ceretta brasiliana, questo perché la zona è particolarmente sensibile e la rimozione del bulbo pilifero potrebbe risultare più faticoso di quanto sembra.
In ogni caso, il fastidio percepito è diverso da soggetto a soggetto, in quanto varia la dimensione del pelo e del bulbo pilifero da rimuovere.
Ma non c’è assolutamente da preoccuparsi: solitamente questa manifestazione tende a scomparire nell’arco di poche ore, specialmente se andiamo ad applicare sulla zona trattata una crema lenitiva, meglio se a base di aloe.
Quanto dura?
La ceretta brasiliana è molto apprezzata non solo per la netta riduzione del dolore rispetto alla ceretta classica, ma anche perchè è molto più duratura.
La pelle trattata con la ceretta brasiliana rimane liscia e priva di peli per un periodo che va dai 20 ai 30 giorni, rispetto alla ceretta con cera a caldo che dura dalle 2 alle 3 settimane.
Ceretta brasiliana: pro e contro
Naturalmente, come per ogni trattamento estetico, anche la ceretta brasiliana ha i suoi pro e i suoi contro:
Pro:
- riduzione del dolore
- meno fastidiosa sulle zone delicate
- rimozione più delicata e meno “scioccante” per la pelle
- meno irritazioni e rossori
- riduzione dei peli incarniti
- riduzione del rischio di follicolite dovuta allo strappo brusco
- maggiore igiene personale, specialmente durante il ciclo mestruale
- effetto estetico della zona intima migliorato
- più praticità mentre si indossa il costume da bagno
Contro:
- dolore nelle prime sedute legate alla sensibilità della zona trattata
- in caso di pelle molto delicata, potrebbero insorgere follicoliti, peli incarniti, cisti ed irritazoni cutanee
Trucchi per non soffrire troppo
La ceretta brasiliana, nonostante la delicatezza con cui viene effettuata, è abbastanza dolorosa, soprattutto le prime sedute.
Possiamo però adottare dei piccoli accorgimenti prima di sottoporci a questo tipo di trattamento, per evitare di provare troppo dolore e stressare troppo la pelle:
- evitare il periodo antecedente al ciclo mestruale, quando la pelle è molto più sensibile e delicata
- una settimana prima della ceretta brasiliana, effettuare un trattamento scrub con un guanto esfoliante sulla zona da trattare, per permettere alla pasta di zucchero di strappare meglio il pelo
- sottoporsi al trattamento almeno una volta al mese per abituare la pelle e indebolire il pelo
- aiutare l’estetista a tenere la pelle più tesa possibile
- assicurarsi che l’estetista cosparga la zona da trattare con del talco, che renderà la pelle più secca e pronta allo strappo
Essendo la ceretta brasiliana un trattamento estetico particolarmente delicato che viene effettuato su una zona molto sensibile, è sconsigliato il “fai da te”.
Se questa pratica venisse effettuata male, potrebbe portare a delle conseguenze fastidiose e dei danni alla salute come forti irritazioni e infezioni della pelle del pube e dell’inguine.
Per questo motivo, se si è scelto di fare una ceretta brasiliana, è meglio rivolgersi ad un centro estetico o ad un’estetista professionista.
I costi per effettuale la ceretta brasiliana vanno dalle 20€ alle 40€ per seduta.
In ogni caso, se si decide di effettuare la ceretta brasiliana a casa propria, esistono dei negozi specializzati oppure dei negozi on-line dove poter acquistare la pasta di zucchero già preparata.
Per avere un risultato ottimale, bisogna seguire alla perfezione le istruzioni indicate e prendere le giuste precauzioni per evitare che le piccole controindicazioni che ha la ceretta brasiliana si manifestino.