Delle cellule staminali neurali sono state scoperte nella retina, che si è rivelata una vera e propria fonte importante per le cellule staminali che si possono estrarre ed utilizzare. I progressi della ricerca scientifica da questo punto di vista sono stati molti e proprio le cellule staminali, nonostante i vari dibattiti che hanno visto posizioni ideologiche differenti, sono state oggetto di scoperte piuttosto interessanti, che certamente sono destinate a far parlare di loro e a rivoluzionare le conoscenze umane sull’organismo.
La scoperta relativa alle cellule staminali presenti nella retina dell’occhio è stata dovuta ad una ricerca, che è stata portata avanti dagli studiosi del Neural Stem Cell Institute di Rensselaer di New York. A capo del gruppo di ricercatori Sally Temple. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica “Cell Stem Cell”.
In particolare bisogna specificare che le cellule staminali neurali si trovano nell’epitelio pigmentato retinico. Questa parte dell’occhio è costituita infatti da cellule che hanno come funzione principale quella di mantenere e proteggere la retina.
Le prospettive sono molto interessanti, anche perché esiste un collegamento fondamentale fra cellule staminali e occhio. Basti pensare al fatto che le cellule staminali possono rappresentare la cura anche per alcune patologie degli occhi.
In questo senso basti ricordare che qualche anno fa si è scoperto che per la maculopatia senile può arrivare una cura proprio dalle staminali.