Cellulare e sole: combinazione shock per la salute degli occhi, ecco cosa si rischia

cellulare sole rischi
I pericoli dell’usare il cellulare sotto al sole – tantasalute.it

Usare il cellulare sotto la luce diretta del sole può essere davvero pericoloso per la vista. Ecco il motivo.

I cellulari, ormai, sono diventati parte integrante della vita delle persone. È impossibile farne a meno, sia durante l’inverno che in estate. Oltre a permettere di far fronte alle emergenze, consentono di utilizzare tutti quei social network che si sono trasformati in una costante irrinunciabile. Sono fondamentali per il lavoro, per lo svago e per la socializzazione.

Nonostante questo, da anni, gli esperti non fanno altro che diramare avvertimenti sui rischi legati al loro utilizzo. Alcuni sono davvero insospettabili. Per esempio, si parla sempre troppo poco della correlazione tra schermi e luce solare.

Inaspettatamente, in determinate condizioni, possono essere pericolosi per la vista, fino al punto di causare conseguenze davvero spiacevoli.

Il cellulare può essere un nemico per gli occhi: i danni derivanti dal sole

Gli occhi sono una parte del corpo molto sensibile. I danni, spesso permanenti, devono essere prevenuti con grande attenzione. Non si possono commettere errori quando si parla di salute dell’apparato visivo, anche durante la stagione estiva. Un rischio poco noto è dato dall’utilizzo del cellulare.

usare cellulare sole pericolo
Perché usare il telefono sotto la luce diretta del sole è un grave pericolo – tantasalute.it

Tanti anni fa, questi strumenti erano composti in buona parte dalla tastiera, lo schermo era piccolo e dal basso potere riflettente. Oggi, è l’esatto contrario perché la maggior parte dei nuovi modelli possiede un touch screen ampio, in grado di rispedire i raggi del sole al mittente. È come se si trasformassero in pericolosi specchi, soprattutto durante le lunghe giornate al mare o in montagna.

Secondo il Dott. Scipione Rossi, direttore dell’oftalmologia dell’ospedale San Carlo di Nancy di Roma, questo rappresenta un fattore da non trascurare. Il fenomeno, infatti, può causare seri danni agli occhi. La parte più a rischio è la macula, che si trova al centro della retina. Quando questa zona viene compromessa, non si può fare più niente per correre ai ripari. In base al livello di esposizione, i sintomi sono variabili. Si può assistere a un vago annebbiamento oppure alla comparsa di macchie nere all’interno del campo visivo.

In alcuni casi, le vittime dei raggi solari possono essere la cornea o la congiuntiva. Il paziente noterà un appannamento della vista, con dolore, rossore e prurito. Davanti a qualunque segnale, è fondamentale rivolgersi subito al proprio oculista di fiducia per una diagnosi tempestiva e il conseguente trattamento.

Il consiglio principale, però, è quello di prevenire simili accadimenti. Sarà sufficiente fare attenzione al luogo in cui si usa il telefono, soprattutto se ci si trova all’aperto.