Le proprietà benefiche e nutrizionali dei ceci sono diverse. La pianta Cicer Arietinum appartiene alla famiglia delle Fabaceae. Questo alimento prezioso è conosciuto sin da tempi antichi: pare, infatti, che Cicerone si chiamasse così per via di un’escrescenza sul naso di un suo antenato – che ricordava, per l’appunto, la forma di un cece – e che i ceci venissero coltivati già durante l’età del bronzo. Questi legumi apportano molti benefici alla salute dell’organismo e sono, per questa ragione, tra i legumi più diffusi, dopo i fagioli e la soia. Scopriamo di più in merito.
Calorie 100gr | Carboidrati | Grassi | Proteine | Zuccheri |
---|---|---|---|---|
364 kcal | 61 g | 6 g | 19 g | 11 g |