La carenza di vitamina D può rappresentare un problema per molte persone, oggi capiremo i metodi per rimediare a questa situazione.
Quando la vitamina D è carente, vuol dire che presenta livelli insufficienti nell’organismo. Questo problema, secondo alcuni studi, riguarda all’incirca un miliardo di persone nel mondo. Per poter fare una diagnosi è necessaria la misurazione dei livelli del sangue, solo in questo modo potremo saperlo per certo. Il deficit di questa vitamina può essere un gran problema, poiché intacca l’integrità dello scheletro e quindi la salute delle ossa.
I sintomi principali sono dolore alle ossa e alle articolazioni, debolezza e fascicolazione a livello dei muscoli e stanchezza frequente. Inoltre le ossa sono molto fragili, arrivano anche a deformarsi nei soggetti giovani oppure a rompersi in quelli adulti. Gli alimenti che possono aiutare in questo caso sono diversi. Abbiamo l’olio di fegato di merluzzo e gli oli di pesce, inoltre il burro e il latte. Non può mancare il tuorlo d’uovo, i funghi porcini e diverse varietà di pesce.