Carenza di sodio: quali sono i sintomi, le cause e i rimedi? Quando nel sangue i livelli di questo minerale sono più bassi rispetto ai valori ritenuti normali, si parla di iponatriemia. I valori considerati nella norma sono quelli compresi tra 135 e 145 mmoI/L. La carenza di sodio si verifica quando la sua concentrazione scende al di sotto dei 135 mmoI/L. I sintomi di questa condizione sono molti, soprattutto a livello gastrointestinale. I fattori di rischio sono tanti, soprattutto quelli legati all’alimentazione o al manifestarsi di patologie in particolare. Scopriamo anche come trattare il problema.
Carenza di sodio: sintomi, cause e rimedi
