Carenza di proteine: 6 segnali che il corpo ci manda che non dovremmo sottovalutare

carenza proteine segnali
Perché le proteine sono fondamentali per la salute (tantasalute.it)

La carenza di proteine può essere pericolosa per il corpo, bisogna fare attenzione ai segnali, in particolare sono 6 da identificare subito. 

Le proteine devono essere sempre parte della dieta sana e bilanciata da seguire a lungo termine, non vanno eliminate ma nemmeno ridotte.

Il corpo ne ha necessità per svolgere tutte le sue funzioni quindi dalle capacità mentali a quelle fisiche, pertanto è fondamentale fare attenzione a variazioni improvvise.

Carenza di proteine: i 6 segnali a cui fare attenzione

Quando il corpo invia uno o più di questi segnali bisogna intervenire, vuol dire che la dieta che si sta svolgendo non è appropriata e bisogna fare delle modifiche.

carenza proteine come capire
Cosa fare quando mancano le proteine al corpo (tantasalute.it)
  • La prima cosa a cui prestare attenzione sono gli edemi perché possono comparire all’improvviso su tutto il corpo, apparentemente senza motivo. Questo perché l’accumulo di acqua è dovuto ad un deficit di proteine, che normalmente aiutano a stabilizzare proprio il quantitativo di acqua presente nella pelle. In particolare, quindi, bisogna notare le gambe e fare caso se ci sono gonfiori anomali o comunque continuativi nel tempo. Se non sono attribuibili ad un periodo di caldo intenso o un altro problema simile, bisogna intervenire.
  • Se mancano le proteine c’è un generale senso di debolezza. I muscoli appaiono affaticati, si ha difficoltà a svolgere i movimenti anche più normali e spesso ci si sente distrutti. Questo perché la dose giornaliera raccomandata di proteine è di almeno 0.8 grammi per chilo di peso quindi tutto dipende anche dalla propria struttura fisica;
  • Il desiderio di fare spuntini frequenti potrebbe essere indicativo di una carenza di proteine, il corpo sembra aver necessità di “altro” e quindi stimola a mangiare con una certa frequenza anche nell’arco della giornata.
  • La perdita di capelli è uno dei segnali più evidenti quando le proteine mancano o l’organismo non le sintetizza correttamente, i capelli sono i primi ad indebolirsi e questo può accadere anche alle unghie. Prima si inizia con una generale fragilità poi la situazione degenera;
  • Quando ci si ammala di frequente probabilmente la colpa è proprio della carenza delle proteine che espongono il corpo ad una situazione di pericolo. Pollo e uova ad esempio sono ottimali per i globuli bianchi;
  • Altro problema infine riguarda la concentrazione. Se avete difficoltà è colpa proprio delle proteine perché i neurotrasmettitori vengono regolati in base alla serotonina e la dopamina, costruite a loro volta da proteine. Se queste mancano nel corpo, quindi, non riescono a svolgere il loro compito quotidiano, facendo derivare una sensazione di poca concentrazione.