Carenza di magnesio: sintomi, cause e rimedi

La carenza di magnesio può portare a crampi, debolezza muscolare, confusione mentale e ipertensione. I sintomi da carenza di magnesio si manifestano quando non si consumano abbastanza alimenti ricchi di magnesio, è quindi importante conoscere i sintomi e le cause della mancanza di magnesio in modo da ripristinare i valori normali.

carenza di magnesio sintomi cause rimedi

carenza di magnesio sintomi cause rimedi
Nella nostra dieta gli alimenti ricchi di magnesio hanno un ruolo fondamentale: il magnesio, infatti, contribuisce alla sintesi del DNA e ai processi di mineralizzazione delle ossa, importanti per evitare patologie come l’osteoporosi, inoltre aiuta a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e stimola il processo di demolizione dei grassi.
Una carenza di magnesio può provocare sintomi gravi, per questo è importante sapere quali possono essere le cause di questa mancanza e come integrare il fabbisogno giornaliero di magnesio.
Il nostro organismo, a seconda del peso corporeo e dell’età, ha bisogno ogni giorno di un adeguato apporto di magnesio, quando questo viene a mancare, il corpo si può indebolire e si incorre in sintomi quali la stanchezza, l’irritabilità e i crampi. Le cause della carenza possono essere tante, perché sono molte le malattie alla base di un cattivo assorbimento del minerale. Per rimediare, occorre nutrirsi correttamente, non facendo mancare mai sulla nostra tavola i cibi che ci consentono di fare il pieno di magnesio, soprattutto vegetali a foglia verde, cereali integrali e frutta secca.