Carenza di acido folico: sintomi, cause e rimedi

La carenza di acido folico è una condizione che ha sintomi ben precisi e cause specifiche, su cui è possibile agire per guarirne. La carenza di questa vitamina, specialmente in alcune situazioni come la gravidanza, può avere conseguenze da non sottovalutare ed è importante trovare dei rimedi quanto prima: da una migliore dieta a specifici integratori di acido folico, scopriamo cosa fare contro la mancanza di vitamina B9

Dieta carenza

Dieta carenza

La carenza di acido folico è una condizione con sintomi e cause ben specifici, per cui i rimedi spaziano e si differenziano in base alla condizione scatenante la carenza: solo così, infatti, si potrà giungere alla guarigione. L’acido folico è un micronutriente noto anche come vitamina B9, la cui mancanza nell’organismo è una condizione molto pericolosa, soprattutto per le donne in gravidanza. Il fabbisogno di acido folico negli adulti è pari a circa 0,2 mg al giorno, mentre sale a 0,4 mg in gravidanza e in allattamento. È possibile colmare questa carenza seguendo una dieta corretta: questa vitamina è, infatti, presente in molti alimenti che contengono acido folico. Si tratta di cibi di origine sia vegetale che animale, preziosi per la salute e quindi da conoscere. Se non sono sufficienti, si ricorrerà a specifici integratori di acido folico.
Scopriamo la sintomatologia che indica un livello di acido folico basso nel corpo e come porre rimedio a questa condizione.

Cerca su Google