Il canto degli uccelli può essere utilizzato per prevenire l’ansia e la depressione. E i pazienti non devono nemmeno uscire di casa. Scopriamo cosa ha scoperto un nuovo studio davvero incoraggiante.
Il cinguettio degli uccelli per prevenire ansia e depressione
Foto Shutterstock | godi Photo
Il cinguettio degli uccelli, secondo un recente studio, aiuterebbe contro le paure, la paranoia, l’ansia e la depressione.
Un gruppo di ricerca guidato da Emil Stobbe del Max Planck Institute for Human Development, ha fatto ascoltare a quasi 300 soggetti sani il canto degli uccelli o il rumore del traffico per sei minuti, differenziandolo anche in base alla varietà.
Prima e dopo il test sono stati utilizzati questionari per determinare la misura in cui i partecipanti allo studio tendevano alla depressione, all’ansia e alla paranoia.
Si è scoperto che i valori di depressione, a causa del rumore del traffico, sono aumentati in modo significativo. Con il cinguettio degli uccelli, invece, è stato il contrario: il punteggio della depressione è sceso, ma non se si trattava di uccelli tenuti in cambia, solo liberi in natura.
Dunque se vuoi proteggerti dalla depressione, è meglio andare nella foresta piuttosto che comprare un uccello canoro e tenerlo in gabbia.
Ascoltare il canto degli uccelli attraverso un app funziona ugualmente?
Per quanto riguarda la prevenzione di paure e paranoia anche un’app è sufficiente. Anche ascoltare il cinguettio di un’app sonora dal proprio smartphone, con le cuffie, ha lo stesso effetto sulla mente.
I ricercatori sospettano che la ragione del suo effetto ansiolitico derivi dal fatto che associamo in modo subliminale il canto degli uccelli a un ambiente naturale intatto.
Secondo la teoria della gestione dello stress, il cinguettio è stato a lungo considerato un mezzo collaudato per ridurre l’agitazione e i pensieri negativi.
Quando siamo stressati, immergersi in un ambiente naturale ci porta calma. Ecco perché il cinguettio degli uccelli previene l’ansia, la paura e la depressione.