L’assunzione di alcuni medicinali, che alcune volte siamo obbligati ad assumere, aumenta la probabilità di sviluppare il cancro al colon. Stiamo parlando degli antibiotici e del loro pericoloso abuso. C’è infatti il rischio di sviluppare questo tipo di tumore, se vengono assunti per più di due settimane consecutive.
Il cancro al colon è un tumore molto insidioso, preveniamolo non abusando degli antibiotici
Ancora una volta vogliamo sottolineare quanto sia importante una flora intestinale (detta anche microbiota umano) sana. I batteri intestinali benefici, purtroppo, vengono gravemente decimati durante l’assunzione di antibiotici.
E quindi più a lungo o più frequentemente vengono assunti questi medicinali e più difficile sarà il recupero della flora intestinale, importantissima anche per il nostro sistema immunitario.
Un intestino con poca flora batterica è il terreno ideale per lo sviluppo delle cellule tumorali che possono nascere, crescere e diffondersi. Ecco perché il cancro al colon diventa un rischio concreto quando si abusa di antibiotici.
Il cancro al colon ancora la seconda causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari
Nel 2020 in Italia si sono stimate stimate circa 43.700 nuove diagnosi di cancro al colon retto. Nel 2021 ci sono stati 21.700 decessi.
Infatti questo tipo di tumore è ancora la seconda causa di morte (il 29% di tutti i decessi) dopo le malattie cardiovascolari. Ecco perché è così importante prevenirlo.
Il cancro al colon viene di solito diagnosticato in età avanzata, dopo i 70 anni. Sono rari i casi di soggetti che si ammalano prima dei 55 anni, solo circa il 10%. I fattori di rischio che aumentano la possibilità di ammalarsi di questo tipo di neoplasia sono:
- la mancanza di esercizio fisico;
- il non mangiare abbastanza frutta e verdura;
- obesità;
- consumo di alcol;
- abuso di antibiotici.
Da tempo è noto che gli antibiotici possano portare alla sindrome dell’intestino irritabile, celiachia o altre intolleranze alimentari. Questo accade perché un abuso di antibiotici interrompe il sano equilibrio della flora intestinale. Quest’ultima è una delle basi per vivere sani e snelli.
Non appena il numero di batteri utili intestinali utili si riduce, questa circostanza innesca alcuni processi metabolici patologici che possono aumentare il rischio di cancro al colon.