Camminare protegge da ipertensione e diabete (più della corsa): lo studio

L'attività fisica è molto importante per rimanere in salute: uno studio ha dimostrato che camminare protegge da ipertensione e diabete, persino più della corsa.

Camminare
Foto Freepik | jcomp

Conferme sull’importanza dell’attività fisica per la salute ce ne sono tantissime, ma uno studio ha evidenziato i benefici della camminata, paragonandoli a quelli della corsa. Ed è emerso che camminare è persino più utile per proteggere da ipertensione e diabete, ma anche per tenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue.

Camminare, i benefici per la salute

Abbiamo sempre pensato che la corsa fosse un ottimo esercizio fisico per tenersi in forma e per rimanere in salute. E in effetti è così, ma se l’obiettivo è ridurre il rischio di ipertensione, colesterolo alto e diabete, c’è un altro sport che fa più al caso nostro. Si tratta della camminata, un’attività più leggera e alla portata di tutti. Che però, a quanto pare, se effettuata con regolarità apporta numerosi benefici.

A dimostrarlo è uno studio condotto dal Lawrence Berkeley National Laboratory (in California), pubblicato su Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology. I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 33mila corridori e di 15mila camminatori. Entrambe queste attività sono utili per l’organismo, perché coinvolgono gli stessi muscoli, seppur a diverse intensità. Ma i risultati hanno evidenziato che camminare è persino meglio sotto alcuni punti di vista.

È infatti emerso che correre riduce il rischio di ipertensione del 4,2%, di ipercolesterolemia del 4,3% e di diabete del 12,1%. Inoltre protegge da diversi problemi coronarici, abbassando del 4,5% le probabilità di andare incontro a malattie quali infarto e ictus. E per quanto riguarda la camminata? Il rischio di ipertensione si riduce del 7,2%, quello di ipercolesterolemia del 7% e quello di diabete del 12,3%. Notevole anche il risultato per quanto riguarda le patologie coronariche: le probabilità si abbassano del 9,3%.

Come appare evidente, camminare è più che sufficiente per avere ottimi benefici sulla salute in generale. Aiuta a tenere sotto controllo la pressione e il colesterolo, che sono due fattori di rischio per numerose malattie. Inoltre protegge dal diabete e dai problemi coronarici. Si tratta di un’attività che tutti possono praticare, dal momento che non richiede particolare allenamento. E non ci si può più trincerare dietro la scusa di non aver voglia di correre: una semplice camminata, ora lo sappiamo, è l’esercizio fisico perfetto per rimanere in forma.