Calvizie: spesso anche nella donna giovane

Uno di questi aspetti stigmatizzati dagli esperti sono dati dal tentativo quasi sempre vano di imitare certi modelli di immagine trasmessi al mondo d’oggi; ad esempio, la forma smagliante di certi modelli televisivi che spingono un certo tipo di donna ad alimentarsi poco e male e a pagarne le spese sono i capelli essi stessi un’importante cartina tornasole dello stato di salute generale dell’individuo

Articolo aggiornato il 9 Dicembre 2009

capelli
Non è vero che la perdita dei capelli è un problema che riguarda solo gli uomini, una ricerca inglese rivela un’amara verità, ovvero, una donna su tre perde i capelli, alcune volte in modo molto serio; la causa potrebbe essere dovuta allo stress, quello che si definisce logorio della vita moderna, cui si aggiunge l’ossessione data dalla perfezione della forma fisica a tutti i costi, tutti fattori che intervengono sull’assetto ormonale della persona e, secondo la compagnia esperta in supplementi vitaminici Vitabiotics Wellwoman Tricologic che ha pubblicato i risultati sul quotidiano britannico Daily Mail, su cento donne almeno 37 d’età superiore ai 25 anni sta perdendo i capelli anche in modo molto serio.
Uno di questi aspetti stigmatizzati dagli esperti sono dati dal tentativo quasi sempre vano di imitare certi modelli di immagine trasmessi al mondo d’oggi; ad esempio, la forma smagliante di certi modelli televisivi che spingono un certo tipo di donna ad alimentarsi poco e male e a pagarne le spese sono i capelli essi stessi un’importante cartina tornasole dello stato di salute generale dell’individuo. “I capelli sono essenzialmente il tessuto meno importante per la sopravvivenza del corpo”- ha spiegato la tricologa Sara Allison. “Quindi ricevono nutrienti – ha continuato – solo se ne sono rimasti nel corpo, dopo che gli organi vitali hanno ricevuto cio’ di cui hanno bisogno”. Inutile dire che una donna, soprattutto se giovane, di fronte alla perdita dei capelli abbondante reagisce anche soffrendo di forme depressive a volte anche impegnative, stante l’evidenza che i capelli nella donna danno il segno della femminilità, al punto che fanno parte essi stessi dell’attrattiva sessuale da parte del sesso maschile.
 
Dunque dalla ricerca emerge che la perdita dei capelli anche nelle donne non è spesso correlata all’età avanzata e risulta necessario intervenire quando la calvizie si fa strada anche in giovane età, stante il fatto che lo stesso stress dato dall’evidenza della calvizie può aggravare la perdita di capelli stessi.

Ti potrebbe interessare