Calendula: proprietà cosmetiche, curative e benefiche

Calendula

Calendula

Quali sono le proprietà cosmetiche, curative e benefiche della calendula? La Calendula Officinalis è una pianta appartenente alla famiglia delle Composite, che si adatta a diversi tipi di terreno e ambienti: può, ad esempio, essere coltivata fino a 600 metri di altitudine ed è possibile trovarla allo stato selvatico, in Italia, al Sud. Non si conoscono bene le origini del nome di questa pianta: si pensa possa derivare dal latino “calendae” – cioè, “primo giorno del mese” – per indicare il fatto che fiorisce il primo giorno di ogni mese per tutto l’anno; un’altra ipotesi è quella che si chiami così perché i suoi fiori si aprono al mattino e si chiudono al tramonto. Per poter godere delle proprietà medicinali e naturali della calendula, i suoi fiori e le sue foglie vanno raccolte al mattino intorno alle 8:00 e possono essere usate sia fresche che essiccate all’ombra. Ma quali sono, quindi, i benefici e le proprietà terapeutiche che questa pianta offre? Scopriamo di più in merito.