Caldo torrido che toglie energie: cosa mangiare per resistere alle alte temperature, il consiglio del nutrizionista

Caldo torrido alimentazione
Caldo torrido, come alimentarsi – Tantasalute.it

Il caldo torrido può mettere a dura prova il nostro corpo e portare via molta energia ecco cosa mangiare per affrontarlo con energia. 

In estate per riuscire a rimanere in forma e affrontare al meglio le alte temperature, è importante fare attenzione all’alimentazione. Per essere certi di assumere tutti i nutrienti necessari per il benessere psicofisico, è bene seguire con attenzione i consigli dei nutrizionisti.

Con questi accorgimenti sarà più facile resistere al caldo torrido e mantenersi energici per tutto il giorno in spiaggia o in città.

Alimentazione per affrontare il caldo estivo

Ci sono consigli specifici del nutrizionista su cosa mangiare per resistere alle ondate di calore che ci investono in estate lasciandoci senza fiato e senza forze.

Dieta caldo anomalo
Dieta caldo anomalo: cosa mangiare per affrontarlo – Tantasalute.it

Ecco cosa fare per stare bene, l’alimentazione ci può salvare:

Il primo consiglio, che non può essere sottovalutato, è bere molta acqua. Con il caldo, il nostro corpo perde rapidamente liquidi attraverso il sudore e l’evaporazione, quindi è essenziale idratarsi costantemente. Bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno e aumentare l’assunzione di liquidi durante l’esposizione al sole può aiutare a mantenere il nostro corpo fresco e idratato.

Le alte temperature possono causare una perdita di appetito, ma è fondamentale alimentarsi correttamente per contrastare la mancanza di energia. La frutta e le verdure fresche sono una scelta perfetta, poiché contengono molta acqua, vitamine e minerali essenziali. In particolare, frutta come angurie, meloni, pesche e uva sono perfetti per idratarsi e mantenere il corpo fresco, grazie al loro alto contenuto di acqua. Inoltre, le verdure come cetrioli, pomodori, peperoni e zucchine possono essere consumate fredde o in insalata, fornendo nutrienti senza appesantire il corpo.

Il potassio è un minerale importante per il nostro organismo, soprattutto durante le alte temperature. Aiuta a mantenere i livelli di elettroliti equilibrati e ha un effetto benefico sulla funzione nervosa e muscolare. Alcuni cibi ricchi di potassio sono piselli, spinaci, patate dolci, banane e agrumi. Questi alimenti possono aiutare a prevenire crampi muscolari e stanchezza causati dalla disidratazione e dall’eccessiva sudorazione. Includerli nella tua alimentazione quotidiana può aiutare a compensare le perdite di potassio e mantenere il corpo funzionante al meglio.

potassio combattere estate
Anche il potassio è fondamentale per combattere il caldo torrido (tantasalute.it)

Quando le temperature sono elevate, è importante evitare pasti pesanti e difficili da digerire, poiché richiedono più energia al nostro corpo per essere elaborati. Optare per cibi leggeri e facilmente digeribili può aiutare a prevenire la sensazione di pesantezza e sonnolenza dopo i pasti. Scegliere proteine magre come pollo, pesce o tofu, accompagnate da porzioni abbondanti di verdure a foglia verde e cereali integrali, può fornire il giusto apporto di nutrienti senza appesantire il sistema digestivo.

Durante le giornate calde, è meglio evitare bevande alcoliche e ricche di caffeina, come caffè e bevande energetiche. Queste sostanze possono causare una maggiore perdita di liquidi e disidratazione, oltre a interferire con la regolazione della temperatura corporea. Scegliere invece bevande come acqua, tè freddo non zuccherato o bevande elettrolitiche può aiutare a mantenere un’adeguata idratazione e rinfrescare il corpo.

In alcuni casi, può essere necessario integrare l’alimentazione con integratori alimentari adeguati, come elettroliti o vitamine del gruppo B. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un nutrizionista o un medico prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione, in modo da identificare le necessità individuali e garantire un uso sicuro ed efficace degli integratori.