Calcolo settimane di gravidanza: le migliori app da scaricare

Se sei in attesa, ogni settimana puoi monitorare l'andamento della tua gravidanza, la crescita del peso e ottenere ottimi consigli da applicare durante questo splendido e speciale periodo. Scopriamo le app utili da scaricare in gravidanza!

Donna incinta vicino ad una culla
Foto Unsplash | Omurden Cengiz

Se sei in attesa, ogni settimana puoi monitorare l’andamento della tua gravidanza, la crescita del peso e ottenere ottimi consigli da applicare durante questo splendido e speciale periodo.

Lo puoi fare scaricando delle apposite app dagli Store, o Apple Store o Google Play Store. In questo modo avrai sempre a portata di cellulare gli aggiornamenti utili.

Le prime 2 app utili da scaricare

Quanto starà crescendo il piccolo? E cosa starà facendo in questo momento? Fino a pochi anni fa sarebbe sembrato un sogno poter rispondere a queste domande in autonomia, con il proprio cellulare. Ma ora è possibile!

Tra le app fatte meglio ritroviamo sicuramente iMamma, l’app sulla gravidanza più scaricata in assoluto.

L’app è stata progettata grazie al supporto di alcuni medici qualificati a livello internazionale ed ha davvero un ottima interfaccia, molto intuitiva. Si possono trovare informazioni cliniche, alimentari, estetiche e di divertimento.

L’app si suddivide in macro-aree (Fertilità – Gravidanza – Post Partum). Per le neomamme che vogliono essere sempre informate sul peso fetale, su cosa acquistare e come mangiare, questa è l’app giusta. Può essere scaricata gratuitamente sia su Apple Store che su Google Play Store.

La seconda app eccellente è Gravidanza-Sprout, un vero e proprio diario sulla gestazione realizzato su misura a seconda delle informazioni che abbiamo inserito.
Babble la ritiene l’app numero uno per la gravidanza. 

All’interno ritroviamo immagini ad alta risoluzione del feto;
ricostruzioni in 3D dello sviluppo fetale;
una tabella sul proprio peso, un diario alimentare e una tabella delle contrazioni.
Quest’app è gratuita fino ad un certo punto, nel senso che nella versione base si possono ottenere molte informazioni utili, ma se si vuole di più, bisognerà pagare un abbonamento.

Le ultime due app sulla gravidanza

La terza app è La mia gravidanza Doctissimo. Ogni settimana potrai visualizzare i progressi della gestazione, tenere sotto controllo gli appuntamenti per esami e visite mediche e la tabella di crescita del feto.

In quest’app troverai una funzione che piace a molte mamme: la sezione dedicata ai nomi per i bebè, che potrai scorrere e che potrà aiutarti a decidere. 
Degno di nota è infine il dizionario tecnico, che traduce in termini comprensibili alcune parole mediche un po’ complicate. L’app è gratuita.

L’ultima app è Gravidanza +. Con oltre 40 milioni di download nel mondo, quest’app è semplice e intuitiva. Oltre ad avere un blog in cui ci si può confrontare con altre mamme, ogni settimana l’app produce immagini interattive che possono essere condivise anche con gli altri familiari.

Con quest’app si possono monitorare anche quanti calci al giorno ci dà il nostro bebè! Inoltre la dimensione del feto, per renderla più comprensibile, viene sempre paragonata a quella di frutti, animali o dolci.

Anche Gravidanza+ è gratuita.