Articolo aggiornato il 30 Gennaio 2010
Il caffè macchiato è stato spesso sotto esame. Il timore era che il latte potesse incidere sull’assorbimento degli antiossidanti del caffè. In realtà un nuovo studio, commissionato dalla Nestlè dichiara che aggiungere latte al caffè non riduce la biodisponibilità degli antiossidanti, semmai è l’aggiunta di zucchero a creare un po’ di problemi. Lo studio è stato pubblicato sul “Journal of Nutrition”.
La ricerca è stata condotta su nove soggetti che hanno bevuto diverse formulazioni di caffè istantaneo: senza latte, con latte, con latte e zucchero. Il risultato è stato il seguente: bere caffè con o senza latte ha prodotto gli stessi livelli di assorbimento di acido caffeico, acido ferulico e acido isoferulico (gli antiossidanti). E’ stata invece l’aggiunta di zucchero che avrebbe provocato un rallentamento del tempo di assorbimento.
Ancora non si può parlare di un capitolo chiuso ma di certo si è a buon punto con questo tipo di analisi.