Tante persone non riescono ad attivarsi al mattino senza prima aver bevuto un caffè. E se fosse una pessima idea farlo? Ecco la verità.
Il caffè per noi italiani è tutto: è il profumo che si sprigiona in tutta la casa al mattino, è socializzare con gli altri al bar, è l’energia che ci viene data al pomeriggio per continuare a lavorare… insomma: toglieteci tutto, ma non il caffè!
Lo beviamo sin dal mattino, appena svegli. E quella tazzina sembra proprio darci la carica che ci serve per attivarci ed iniziare la giornata con vigore. In realtà non è una buona idea berlo appena svegli: alcuni studi hanno dimostrato una verità che potrebbe sconvolgere in molti. Scopriamola.
Perché non dovresti bere il caffè appena sveglio: ecco le controindicazioni
È vero, il caffè ha una capacità energizzante e, se bevuto con moderazione, si è visto che potrebbe fare bene al cuore. Però, quella tazzina bevuta al mattino appena svegli potrebbe addirittura fare male. Ecco perché.

Si è visto che il caffè, bevuto a stomaco vuoto appena svegli, non viene assimilato bene dal nostro corpo. In particolare i polifenoli, i flavonoidi, i sali minerali e la caffeina in esso contenuti non vengono percepiti al meglio dal corpo che non li interpreta come energizzanti e stimolanti (come invece avviene nel resto della giornata).
Il loro effetto è piuttosto il contrario. Quindi sarebbe preferibile berlo a metà mattina, quando già si è ingerito qualcosa di solido. In questo modo si possono massimizzare i suoi benefici. Altri studi hanno evidenziato che bere il caffè appena svegli abbia un effetto assuefacente per l’organismo che, così, è indotto a ricercarne sempre in misura maggiore. Consumare troppi caffè ha chiaramente un effetto negativo sul corpo.
Per questo sarebbe meglio evitare di berlo di mattina presto, per scongiurare il rischio di soffrire di questa forma di dipendenza (perché di questo si parla) che potrebbe rivelarsi controproducente per la propria salute. Infine, consumare caffè appena svegli potrebbe causare dei disturbi del metabolismo, come quelli dell’apparato digestivo.
Insomma, bere il caffè a prima mattina appena svegli non sembra essere una buona idea, anche se fino ad ora magari lo hai creduto e lo hai bevuto senza farti alcun problema. Quindi, se proprio non riesci a rinunciarci, è meglio che te ne privi al mattino appena sveglio ma che lo assumi durante la mattinata o la giornata, meglio ancora se dopo aver mangiato qualcosa di solido, per beneficiare in pieno del suo effetto energizzante, senza effetti collaterali.