Una buona flora intestinale inizia dal buon cibo ed è per questo che curare l’alimentazione diviene fondamentale nell’ottica della prevenzione. D’altronde, dall’equilibrio intestinale dipende il benessere dell’intero organismo e una sua alterazione comporta conseguenze negative a 360 gradi. Sintomi come diarrea e disturbi intestinali sono solo alcuni dei campanelli d’allarme correlati a queste alterazioni. In tale ottica la prima e più importante strategia per mantenere la flora intestinale in salute consiste nel privilegiare una dieta sana ed equilibrata, evitando eccessi o combinazioni alimentari scorrette e ricorrendo, se necessario, a integratori alimentari specifici.
Il ruolo della flora intestinale
La flora batterica intestinale svolge un ruolo di primo piano nel mantenere l’organismo in salute. Essa è composta da oltre centomila miliardi di batteri, che non solo favoriscono la mobilità intestinale, ma contribuiscono al buon funzionamento del sistema immunitario, mantengono sotto controllo le infiammazioni e regolano il metabolismo e l’equilibrio dell’ecosistema vaginale.
Flora intestinale: come mantenerla in salute
Sono numerose le cause di un’alterazione della flora intestinale: fra esse si annoverano stress, colon irritabile, terapie a base di antibiotici e, non ultimo, un’alimentazione squilibrata. Ecco perché seguire una dieta sana è uno dei principali consigli per chi ha una flora batterica alterata e, in tale ottica, vanno privilegiati alimenti salutari come frutta e verdura, cereali come avena, farro e orzo, legumi come fagioli e lenticchie. Da ridurre, invece, il consumo di cibi eccessivamente zuccherati, bibite gasate, alcol, alimenti ricchi di conservanti, addensanti e altri additivi potenzialmente pericolosi, nonché salumi e formaggi stagionati. Inoltre, è importante variare la dieta alternando cibi diversi. In alcuni casi, però, la corretta alimentazione non è sufficiente a ripristinare l’equilibrio intestinale, specialmente se vi sono infiammazioni in corso. Ecco che allora si rivelano utilissimi gli integratori alimentari, detti simbiotici, a base di fibra di psyllium e fermenti lattici vivi, in grado di riportare gradualmente l’organismo in salute.
Contenuto di informazione pubblicitaria