Il bruciore nella zona intima può essere un sintomo fastidioso che colpisce sia le donne che gli uomini, ecco quali sono i sintomi e le cause.
Irritazione e fastidio delle parti intime possono essere causate da diversi fattori. In questi casi, si avverte un fastidioso prurito, arrossamento della pelle e dolore.
Per questo motivo, è molto importante prestare attenzione a tali sintomi e, ovviamente, riconoscerli. Nel caso dovessero persistere o, addirittura, peggiorare nel tempo, sarebbe opportuno consultare un medico.
Bruciore delle zone intime, quali sono le cause e le cure
Tra le cause più comuni di bruciore nella zona intima femminile, la vaginite è una delle principali. Causata da diversi agenti patogeni come funghi, batteri o parassiti, che possono infettare l’area genitale, è spesso caratterizzata da un aumento dell’odore vaginale, secrezioni anomale spesso biancastre e prurito continuo. È fondamentale consultare un medico per determinare l’agente patogeno corretto e ricevere il trattamento adeguato.

Una probabile causa di irritazione che riguarda sia l’uomo che la donna, può essere l’ipersensibilità o reazione allergica a prodotti come detergente intimo, sapone, lozioni o indumenti intimi. In alcuni casi, possono causare irritazioni e bruciore. È importante prestare attenzione ai prodotti utilizzati scegliendo quelli ipoallergenici. Nel caso in cui, nonostante il cambio di prodotti, il problema continui a verificarsi si consiglia di consultare uno specialista ed eseguire una prova allergica.
La vaginosi batterica, invece, è un fattore scatenante dell’infiammazione cutanea nelle zone intime della donna. Questa condizione si verifica quando gli equilibri delle normali colonie batteriche presenti nella vagina si alterano, creando un ambiente favorevole alla crescita di batteri nocivi. Le donne con questo tipo di disturbo possono avere un odore intimo sgradevole, secrezioni anomale e forte prurito. La cura deve essere determinata dal medico o specialista che, solitamente, prescrive antibiotici.
In caso di infiammazione e bruciore, è importante anche considerare la possibilità di malattie a trasmissione sessuale, come la candida oppure herpes genitale, come possibili cause. Questo vale sia per le donne che per gli uomini.
Gli squilibri ormonali possono rappresentare un motivo di irritazione e bruciore nelle parti intime. La diminuzione degli estrogeni, che può avvenire durante la menopausa o durante la gravidanza, può causare secchezza vaginale e infiammazione. In questo caso, lo specialista dopo attenti e specifici esami, può prescrivere trattamenti ormonali o terapie topiche per alleviare i sintomi.
Anche gli uomini possono avvertire bruciore che può essere provocato sia da reazione da prostatite o dalla balanite, ma anche da malattie a trasmissione sessuale e allergie. Queste condizioni richiedono una valutazione medica e possono essere trattate con antibiotici o altre terapie specifiche. L’accurata igiene personale è sempre consigliata per entrambi i sessi evitando detergenti aggressivi.