Borse sotto agli occhi: cosa si può nascondere dietro l’inestetismo

borse sotto occhi cosa sapere
Borse sotto gli occhi, cosa nasconde l’inestetismo: la verità – tantasalute.it

Le borse sotto gli occhi vengono associate ad un semplice problema anti-estetico, quando in realtà nascondono molto di più.

Borse sotto gli occhi ed occhiaie: la maggior parte di noi ha combattuto con il problema anti-estetico almeno una volta nella vita. Il più delle volte, è sufficiente dormire almeno otto ore per nutrire la pelle e l’incarnato, apparendo ovviamente più riposati. Altrettanto spesso tuttavia, queste manifestazioni non sono altro che messaggi del nostro corpo, il quale si ritrova in una condizione di disagio fisico. Le borse sotto gli occhi possono nascondere patologie più o meno gravi, la cui origine nasce da alcuni comportamenti scorretti reiterati nel tempo. In commercio esistono diversi prodotti volti a ridimensionare l’effetto sul volto, è importante tuttavia scoprire in primis l’origine del problema.

Ad ogni modo, generalmente è possibile usufruire di prodotti naturali oppure farmaceutici da applicare direttamente sulla zona d’interesse. Nel primo caso, è consigliata l’assunzione di integratori a base di bromelina, flavonoidi, polifenoli, centella asiatica, ma anche arancio amaro e rusco – tutti elementi che rafforzano i capillari e che aiutano a drenare i liquidi; nel secondo caso invece facciamo riferimento a creme contenenti i principi attivi dell’esperidina, ma anche della fospidina e glucosamina – responsabili della stimolazione della circolazione e della produzione di acido ialuronico. Prima di pensare alla soluzione, sarebbe bene capire come prevenire la loro formazione.

Borse sotto gli occhi: cosa si nasconde dietro l’inestetismo

Prima di tutto, è importante sottolineare che i processi che causano la formazione delle borse sotto gli occhi sono molto simili a quelli che favoriscono la produzione di ritenzione idrica e cellulite. La zona d’interesse è molto delicata e può subire il danneggiamento dei capillari, questi perdono dunque elasticità e rilasciano siero e acqua, responsabili della formazione dell’edema intorno all’occhio. Per questo motivo, per poter prevenire la loro formazione, è importante in primis assumere almeno 2l di acqua al giorno (proprio come accade per la ritenzione idrica). In secondo luogo, esistono una serie di cause ulteriori.

Borse sotto gli occhi: cause e rimedi
Quali sono le cause e i rimedi per le borse sotto gli occhi (tantasalute.it)

Oltre alla mancanza di sonno notturno, citiamo ad esempio lo stress, il fumo, eventuali allergie, consumo eccessivo di bevande alcoliche, una scorretta alimentazione (povera di fibre, vitamine e sali minerali), ma anche età, disturbi dermatologici ed eccessiva esposizione ai raggi UV. Alcune di queste sono fuori dal nostro controllo, altre invece possono essere modulate e ridimensionate in favore della nostra salute. Il fumo e l’alcol ad esempio colpiscono l’intero organismo, così come la decisione di seguire un regime alimentare squilibrato e povero dei macronutrienti necessari. Ad ogni modo, laddove l’inestetismo perduri, è consigliato rivolgersi al proprio medico di base per ulteriori accertamenti.