La borsa mare va sempre igienizzata e non bisogna mai trascurare questo aspetto. La pulizia va fatta correttamente e nel modo più opportuno.
Ci sono materiali che si possono trattare direttamente in lavatrice e altri che invece sono da lavare a mano per una questione legata al prodotto. La borsa non va assolutamente trascurata: bisogna pulirla con attenzione facendo uso di appositi elementi per sgrassare e igienizzare.
Non solo chimici ma anche naturali per una pulizia approfondita, andando a rimuovere tutti i rischi che possono crearsi dalla mancata igiene.
Perché è fondamentale igienizzare la borsa da mare
La borsa da mare è un oggetto che tutti hanno e che risulta fondamentale. Va però igienizzata, non solo prima o dopo l’uso, ma anche mentre si impiega – soprattutto per le vacanze più lunghe. Sono oggetti pratici perché permettono di portare qualunque cosa e la loro praticità è centrale. All’interno si mettono i pasti, gli asciugamani, le ciabatte e questo vuol dire che si accumula di tutto, dalla salsedine alla sabbia.
Quando si parla di pulizia, tutto dipende dal materiale di cui è composto l’accessorio. Se è in tessuto allora è abbastanza facile: si può lavare e igienizzare direttamente in lavatrice e in caso di macchie vanno prima rimosse con uno sgrassatore apposito. Le borse in vimini, invece, potranno essere molto belle ma sono anche delicate ed è importante prestare attenzione. Vanno lavate esclusivamente a mano.

Per ottenere una pulizia perfetta si può usare limone e sale. Basta semplicemente mettere la borsa a bagno e se ci sono delle chiazze andare a rimuoverle prima con del bicarbonato. Le borse in plastica sono perfette in quanto particolarmente pratiche, si puliscono senza difficoltà e si possono igienizzare andando ad inserirle direttamente sotto il getto dell’acqua con del sapone.
Meglio non strofinare su scritte o simili perché potrebbero venire via ed evitare la lavatrice, dato che la plastica potrebbe spaccarsi. Per quanto riguarda l’asciugatura è da prediligere comunque all’aria aperta, anziché con un’asciugatrice.
La borsa deve essere igienizzata di tanto in tanto non solo a fine stagione, poiché al suo interno si accumulano sempre lo sporco, i residui alimentari, la sabbia e le creme: tutte cose che non fanno che agevolare la diffusione di germi e batteri. Andrebbe lavata almeno una volta ogni dieci giorni per evitare di farli proliferare. In ogni caso è utile rimuovere tutto dopo l’uso, pulirla superficialmente e poi ricollocare all’interno i propri oggetti personali.