Blocco del traffico: soluzione tampone inefficace

La stessa Letizia Moratti discute di atto simbolico, ma la lotta all’inquinamento si fa con gli studi ed i correttivi o con i simboli? Se da un lato si è dimostrato infatti che l’inquinamento è una grave minaccia per la nostra salute, visto il carico di malattie che determina nei cittadini

inquinamento
Che non servisse a nulla il blocco del traffico lo si sapeva, che adesso ce lo sentiamo dire dagli esponenti politici che amministrano la città ci fa ancor di più irritare, per non dire altro, visto che si sapeva che a nulla serviva il blocco della circolazione solo nella zona a traffico limitato come avvenuto a Firenze dove il sindaco Matteo Renzi ha dichiarato, a proposito del blocco del traffico, “ che non serve a niente”.
La stessa Letizia Moratti discute di atto simbolico, ma la lotta all’inquinamento si fa con gli studi ed i correttivi o con i simboli? Se da un lato si è dimostrato infatti che l’inquinamento è una grave minaccia per la nostra salute, visto il carico di malattie che determina nei cittadini, si è anche dimostrato che inseguire il blocco del traffico come da un quarantennio ricorrentemente si fa, non serve a nulla e a poco serve sapere che le auto Euro0,1,2,3,4,5hanno diversi livelli di inquinamento, perché come dice oggi la stessa Comunità Scientifica, le auto continuano ad inquinare a qualsiasi livello appartengano.
 
Insomma la politica a qualunque bandiera appartenente fino adesso ci ha propinato rimedi tampone non impegnandosi mai seriamente sul problema dell’inquinamento al di là, almeno per quanto riguarda le città, del blocco del traffico. Non saremo certo noi a sindacare sulle scelte della classe politica dei diversi comuni, ma non si può di certo pensare che creando solo disagi come quelli derivanti dal blocco del traffico si risolvono tutti i problemi se, come ben sanno gli amministratori, a detta loro, tali iniziative non risolvono nulla e, dunque, perché non investire le pubbliche risorse nel potenziamento dei mezzi pubblici per lo meno all’interno delle nostre città lasciando al cittadino la scelta se utilizzare l’auto o ricorrere al servizio collettivo che potrebbe rappresentare un valido concorrente dell’auto privata all’interno dei centri congestionati piuttosto che creare solo disagi con rimedi che, ancora una volta…. non servono a nulla!