Tutti adorano dedicarsi ad una bella doccia, ma forse in pochissimi conoscono i segnali a cui occorre prestare particolare attenzione.
La doccia è un momento di rilassamento generale, ma se ci sono sensazioni diverse bisogna fare molta attenzione.
In particolare quando si avverte nausea e malessere generale bisogna fermarsi e chiedere aiuto perché potrebbe peggiorare.
Ovviamente quando ci si trova in una struttura di vetro o in una vasca da cui è possibile scivolare è meglio fare attenzione se la sensazione non è delle migliori.
Sensazioni anomale sotto la doccia: quali sono i rischi
Tipicamente la sensazione di capogiro sotto la doccia è causata dalla temperatura troppo alta e dal cambiamento con l’esterno, quindi basta semplicemente uscire dalla stessa, riprendersi e bere qualcosa per sentirsi meglio. Talvolta però questa sensazione può essere accompagnata a svenimenti, dolore toracico, vista offuscata, confusione, convulsioni. In questo caso non si tratta di qualcosa di passeggero ma di allarmante.

Comunemente queste sensazioni sono dovute al calore, al troppo tempo passato in piedi o ad un basso livello di zucchero nel sangue. Quindi un calo brusco della pressione, la dilatazione dei vasi sanguigni e la frequenza cardiaca che rallenta sono tutti sintomi che possono provocare anche uno svenimento, per questo quando si fa la doccia sarebbe utile non chiudersi mai dall’interno e lasciare anche in inverno una finestra leggermente aperta.
Si può generare anche una sincope ovvero un calo improvviso della frequenza. Anche se questo non è rischioso in sé, se prolungato può portare a nausea, vertigini e svenimento oltre alla mancanza di sangue al cervello. Il basso livello di zuccheri invece è causato soprattutto in estate e si accompagna a battiti accelerati.
Quando si avverte il primo malessere bisogna fermarsi e uscire subito, non ostinarsi a restare sotto la doccia perché le conseguenze possono diventare gravi. Va ricordato inoltre che il rischio legato ad un pasto non è da intendersi solo con acqua fredda, come comunemente si immagina. Il problema della digestione è non far subire allo stomaco cambiamenti improvvisi di acqua troppo calda o troppo fredda.
Per risolvere immediatamente bisogna mangiare dei carboidrati ad azione rapida, una banana o del miele oppure bere un succo di frutta. Anche se queste sintomatologie non sono gravi possono arrecare danni e sono pericolose soprattutto perché la cadute accidentali nella doccia possono portare a danni molto importanti per l’organismo. L’importante è intervenire subito, far distendere la persona e sollevare le gambe per ripistinare il flusso del sangue. Inoltre bagnare i polsi, la parte interna del braccio, il collo e la testa con acqua non gelata per migliorare la temperatura corporea.