Biscotti chicco di caffè, ricetta ricca di antiossidanti

I biscotti chicco di caffè sono perfetti per iniziare la giornata alla grande, oppure per dedicarci una dolce coccola quotidiana

biscotti chicco di caffè

biscotti chicco di caffè
I biscotti chicco di caffè sono una ricetta per realizzare un dolce semplice, profumato, buono e leggero. Con l’arrivo della stagione fredda, aumenta la nostra voglia di coccole e di dolcezza… Allora regaliamoci dei dolci momenti con questi biscottini, tanto semplici da realizzare quanto buonissimi! Inoltre, grazie alla semplicità dei suoi ingredienti, questi biscotti sono adatti anche per chi sta seguendo una dieta per perdere peso, in quanto hanno un apporto calorico ridotto.

Dentro questi biscotti, non sono racchiusi solo i benefici del caffè, ma anche del cacao amaro. Vediamo nel dettaglio le virtù di questi buonissimi alimenti.

Caffè

1. Ricco di antiossidanti. Da recenti studi condotti nel 2005, è emerso che il caffè è ricco di antiossidanti, fondamentali per contrastare gli effetti negativi che i radicali liberi esercitano sul nostro organismo. Ma non solo, hanno scoperto che gli antiossidanti presenti nel caffè, sono maggiormente assorbiti degli antiossidanti che troviamo nella frutta e nella verdura.
2. Antistress. L’aroma del caffè è un antistress naturale. Questo è stato scoperto da degli studiosi dell’università di Seul, dove hanno sottoposto l’esperimento a un gruppo di persone stressate per carenza di sonno. E’ stato dimostrato come il solo profumo di questa bevanda causasse reazioni positive negli individui.
3. Benefici per il fegato. E’ stato dimostrato come consumare una buona tazza di caffè quotidiana, riduce la probabilità di contrarre patologie al fegato come la cirrosi epatica, specialmente per chi fa consumo di alcol.

Cacao

Il cacao è un vero e proprio alimento “bruciagrassi” naturale. Da uno studio condotto in un’università inglese, è emerso che l’importante quantità di polifenoli contenuti nel cacao sia maggiore di quelli contenuti nel tè verde. Sono stati valutati gli effetti del consumo di 20gr di cacao al giorno su un campione di 400 persone in sovrappeso ed obese, con il risultato che i polifenoli contenuti nel cacao hanno prodotto una significativa riduzione della glicemia e della pressione arteriosa. In definitiva, consumare un cucchiaio di cacao al giorno riduce il sovrappeso, l’ipertensione e il colesterolo cattivo. Inoltre, essendo ricco di antiossidanti, è un perfetto alimento anti-age. Assumere due cucchiaini di cacao la mattina, insieme al caffè o latte vaccino e vegetale, contrasterà in modo naturale gli effetti del tempo.

Ingredienti

per circa 25 biscotti

Calorie per porz.

80 c.a
230gr di farina 0 Bio
20gr di cacao amaro
1 cucchiaino di caffè in polvere
130gr di burro chiarificato
120gr di zucchero dic anna
1 tazzina abbondante di caffè

Procedimento

1. Prepara subito il caffè e lascialo raffreddare a temperatura ambiente.
2. Sbatti il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere n composto denso.
3. Aggiungi il caffè liquido e quello in polvere e amalgama bene il tutto.
4. Infine aggiungi la farina setacciata con il cacao, impasta bene tutti gli ingredienti fino a formare un composto compatto.
5. Avvolgi nella pellico l’impasto e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
6. Forma delle palline allungate di circa 25gr l’una e incidi il centro delicatamente con un coltello.
7. Inforna i biscotti a 170C° per 20min. Fate raffreddare prima di servire, i biscotti assumeranno la loro consistenza solo dopo essersi raffreddati.