Birra, non solo controindicazioni: gli effetti benefici della bevanda più amata

benefici della birra
La birra? Non è solo buonissima, ma fa anche bene alla salute! (tantasalute.it)

La birra è una delle bevande più amate al mondo! Ma sapevate che possiede degli effetti benefici per l’organismo?

Il sapore della birra è inconfondibile e riesce a mettere tutti d’accordo. Per lungo tempo, però, si è vociferato circa i presunti effetti collaterali che derivano dal suo consumo. Certo, come accade per qualsiasi alimento o bevanda, non è consigliato abusarne, ma si tratta di una regola che va rispettata in relazione a qualsiasi cibo o liquido.

Si è detto, poi, che alcune persone devono categoricamente astenersi dal suo consumo per problematiche di natura fisica. In questo caso, è imprescindibile seguire le indicazioni mediche e rispettare la prescrizione del professionista. Al di là di queste circostanze, chi possiede uno state di salute buono può tranquillamente concedersi un momento di piacere e di relax, sorseggiando la propria birra preferita!

Si tratta di una bevanda dal sapore amarognolo che stimola la digestione, perfetta dunque da gustare quando si consuma un pasto particolarmente abbondante. Svolge un’azione rilassante, favorendo la socialità ed ha un basso grado alcolico. Siete curiosi, però, di conoscere tutti i suoi benefici?

Tutti i benefici della birra, li conoscevi?

Contiene acqua, zucchero, alcol, sali minerali e vitamine del gruppo B, ma anche polifenoli e derivati dal malto e dal luppolo. Sono proprie queste sostanze che svolgono un’azione benefica per il corpo. Il luppolo infatti possiede tanti flavonoidi, soprattutto lo xantumolo, ed ha una potente proprietà antinfiammatoria.

La birra se consumata in moderate quantità inoltre, protegge la arterie dalla formazione di coaguli e non è finta qui! Questa bevanda infatti aumenta i livelli di colesterolo buono HDL e riduce quello cattivo LDL.

Birra proprietà
La birra fa bene alla salute: ecco tutte le proprietà (tantasalute.it)

I polifenoli contenuti nella birra, combattono i radicali liberi contrastando dunque il naturale processo di invecchiamento cutaneo e favorisce poi la motilità intestinale! La birra è costituta anche da silicio, un minerale indispensabile per la salute delle ossa e delle articolazioni. Come accennato, gli effetti benefici di verificano solo se la birra viene assunta in piccole quantità, laddove si dovesse esagerare infatti potrebbero scaturire delle conseguenze nefaste.

La birra contiene infatti alcol etilico che se ingerito in grosse quantità può potenzialmente avere delle ripercussioni sul sistema nervoso centrale, con conseguenti effetti deleteri sul sul fegato, sul pancreas, e tanto altro ancora. Attenzione dunque, concedersi una birra ogni tanto fa bene al fisico ed alla mente ma, non di deve esagerare! Come in ogni cosa, la parola d’ordine è dunque moderazione!