Bevande calde in estate: consigliate o controindicate? Cosa dovremmo assolutamente sapere

Bere cose calde:quanto fa bene?
Bevande calde in estate: quello che c’è da sapere -tantasalute.it

Uno dei piccoli dilemmi dell’estate è senza dubbio quello di bere bevande calde nonostante le alte temperature: fa bene o male?

La temperatura torrida di quest’estate rende indispensabile seguire alcuni degli accorgimenti più utili per combattere il caldo senza stare male. Per molti amanti delle bevande calde da sorseggiare nei periodi più freddi sorge senza dubbio spontaneo chiedersi se si ottengono gli stessi benefici anche con le temperature afose di questo periodo. Bere quindi cose calde contro il caldo fa bene o male? Esistono delle controindicazioni?

Innanzitutto c’è da dire che per combattere l’afa estiva è necessario mantenersi idratati, quindi bere tanto. Se pensiamo poi che tè, tisane e decotti caldi in estate possano non essere ideali per la nostra salute, ci sbagliamo. Infatti mantengono gli stessi benefici sul nostro corpo come quando li consumiamo d’inverno. Secondo un pensiero comune, la chiave per rinfrescarsi è “battere il caldo con il caldo”, quindi per molti esperti idratarsi con bevande calde, anche d’estate, è ottimale.

Bere bevande calde: attenzione ai falsi miti. Cosa evitare e cosa no

Gli esperti ribadiscono i benefici che apportano le bevande calde sul nostro corpo anche d’estate. Invece bere acqua o altre bibite ghiacciate è pericoloso perché può provocare danni a milza e stomaco e quando si è accaldati fanno innalzare il divario tra la nostra condizione termica e l’esterno portando, nel giro di poco tempo, ad avere nuovamente bisogno di bere. Al contrario tè, tisane e decotti caldi contribuiscono a regolare la temperatura corporea e a regolarizzarla. Ancora meglio è bere bevande a temperatura ambiente o tiepide. Gli esperti tuttavia consigliano di evitare caffeina contenuta in alcol, tè e caffè perché aumenta la pressione sanguigna, quindi innalza la temperatura corporea.

Bevande calde: quando fanno bene anche d'estate
I benefici delle bevande calde d’estate -tantasalute.it

Consumare quindi una bevanda calda o una tisana comporta un conforto fisico istantaneo perché la temperatura del nostro corpo aumenta rispetto a quella percepita all’esterno e allo stesso tempo rilascia calore. Assumere bevande molto calde fa aumentare fino ai 37°C il nostro corpo che inizierà quindi a sudare. Il processo di sudorazione fa bene, soprattutto quando fa caldo perché permette l’evacuazione del calore.

Le bevande calde inoltre aiutano a favorire la digestione. Bisogna infatti ricordare che la digestione è una di quei lavori corporei che producono più calore a causa dell’energia che richiede. Per questo in estate è preferibile escludere cibi e bevande difficili da digerire come carne, fritti e alimenti grassi. Attenzione anche al latte: infatti macchiare il caffè con il latte caldo può surriscaldare il nostro corpo proprio perché non è facile da digerire per gli adulti.

In generale gli esperti consigliano di mantenere un equilibrio: la chiave sta nel godersi sia bevande calde sia bevande fredde. L’importante è mantenersi idratati e bere a piccoli sorsi. L’ideale per tutti sarebbe quello di consumare bevande a temperature ambiente. Per chi fa sport è consigliato anche idratarsi con bevande mineralizzate per compensare la perdita di sali minerali.