Betacarotene: cos’è, a cosa serve, dove si trova

Il betacarotene è responsabile del colore intenso delle carote, dei peperoni e altri frutti e verdure dal giallo al rosso. Nel corpo viene convertito in vitamina A grazie agli enzimi. Scopriamo cos'è, a cosa serve e dove si trova, nell'approfondimento. 

Alimenti di colore arancione
Cos’è il betacarotene? – Foto Shutterstock | Lokana

Il betacarotene, noto anche come provitamina A, è un precursore della vitamina A liposolubile. Viene ingerito con alimenti di origine vegetale e contribuisce in modo significativo alla salute del cuore, previene l’infiammazione e lo stress ossidativo.

Il betacarotene è responsabile del colore intenso delle carote, dei peperoni e altri frutti e verdure dal giallo al rosso. Nel corpo viene convertito in vitamina A grazie agli enzimi. Scopriamo cos’è, a cosa serve e dove si trova, nell’approfondimento.

Cos’è?

Cibi arancioni
Foto Shutterstock | Luke SW

Il betacarotene, noto anche come provitamina A, è un precursore della vitamina A liposolubile. Viene ingerito con alimenti di origine vegetale e contribuisce alla salute del cuore, previene l’infiammazione e lo stress ossidativo. La vitamina A influenza anche i processi che riguardano la vista umana.

A cosa serve il betacarotene?

Il betacarotene possiede numerose proprietà:

  • ha un effetto antiossidante e combatte i radicali liberi;
  • ha un effetto antinfiammatorio;
  • ha un effetto fotoprotettivo;
  • metabolismo delle proteine;
  • fertilità;
  • carnagione;
  • sistema nervoso;
  • salute delle ossa;
  • rafforzamento del sistema immunitario.

Il betacarotene, inoltre, protegge dall’aumento dei livelli di colesterolo e, grazie al suo effetto antiossidante, previene anche varie malattie cardiovascolari, come ictus o infarto.

Inoltre, libera l’ossificazione del colesterolo LDL nel corpo, previene la restrizione e l’indurimento dell’arteria.
Poiché la vitamina A contribuisce in modo significativo alla salute della pelle e delle mucose, forma una barriera naturale contro gli agenti patogeni e previene malattie degenerative come l’Alzheimer. La vitamina A è necessaria per la vista, la salute dei nervi e la massa muscolare.

Dove si trova?

Quali sono gli alimenti che contegono betacarotene?  La frutta e la verdura di colore dal giallo al rosso, contengono molto beta-carotene, tra cui carote, peperoni e albicocche.

Vediamo quanto betacarotene c’è in questa lista di alimenti (dati in mg/kg):

  • carote: 70 mg;
  • spinaci cotti 60 mg;
  • barbabietola cotta 50 mg;
  • cavolo cotto 50 mg;
  • broccoli cotti 50 mg;
  • albicocca 36 mg;

Oltre a questi alimenti c’è la zuccha, i peperoni, nelle patate dolci, nel mango, nelle pesche, prezzemolo, rucola, bietole, la microalga Dunaliella Salina, il tarassaco, l’olio di fegato di merluzzo, arance, meloni, verza.

I carotenoidi e il betacarotene sono ottimi alleati per la nostra salute, quindi introduciamoli nella nostra alimentazione.