Indice dei contenuti
Articolo aggiornato il 14 Aprile 2020
Spiaggia, sole e mare: le vacanze possono trasformarsi in un’imperdibile occasione per fare il pieno di benessere e salute. L’acqua salata, infatti, è un prezioso alleato di bellezza, ideale per combattere inestetismi della pelle, cellulite e ritenzione idrica. Nell’acqua marina, infatti, ci sono 92 sostanze che rendono la pelle più resistente, pulita e disinfettata, e contrastano una molteplicità di disturbi cutanei come psoriasi, dermatite seborroica e acne. Scopriamo allora come sfruttare le vacanze per combattere la cellulite al mare.
I benefici dell’acqua salata
In generale, e non solo per combattere la cellulite, va detto che immergersi nell’acqua di mare è come fare un tuffo di benessere. Ricca di oligoelementi e sali minerali, l’acqua del mare assicura l’equilibrio del film idrolipidico della pelle, ovvero di quel sottile strato di acqua e grasso che naturalmente la protegge.
E non è tutto: l’acqua salata leviga la cute e la rende più liscia. Senza contare che il sale è un prezioso esfoliante naturale, ideale per pulire l’epidermide in profondità. Fare lunghi o frequenti bagni, quindi, è ad esempio particolarmente consigliato per chi ha una pelle grassa o acneica.
Come combattere la cellulite al mare
L’acqua del mare è un vero toccasana per combattere cellulite, gonfiori, cuscinetti adiposi e pelle a buccia di arancia, ovvero alcuni tra gli inestetismi più odiati dalle donne.
Il minerale più presente nell’acqua di mare è il sodio, che è igroscopico e per osmosi favorisce il drenaggio e lo smaltimento di scorie e liquidi in eccesso. Il movimento ondoso del mare, inoltre, esercita spontaneamente una sorta di micromassaggio benefico su tutto il corpo, agendo come un linfodrenaggio naturale che stimola la microcircolazione periferica.
Queste azioni combinate, dunque, hanno il potere di stimolare la circolazione sanguigna e quella linfatica, favorendo l’eliminazione delle tossine e rassodando la pelle.
Se a tutto ciò unite un’alimentazione bilanciata a base di pesce, frutta e verdura (se non al mare, dove?), e non dimenticate di applicare la vostra crema specifica come sempre, anche in una situazione di relax come una vacanza al mare potrete ottenere dei grandi risultati nella vostra lotta contro la cellulite.
Come trasformare la vacanza in un trattamento anticellulite
Per sfruttare appieno le proprietà benefiche dell’acqua marina, l’imperativo è muoversi. Un primo consiglio è quello di camminare sul bagnasciuga per almeno 30 minuti al giorno, lasciando che l’acqua salata arrivi all’altezza delle ginocchia o delle cosce.
Ai benefici del camminare si unirà il potere massaggiante dell’acqua, che fluidificherà la circolazione e favorirà il drenaggio dei liquidi.
Un’altra soluzione, inoltre, è quella di immergersi in mare nuotando per almeno una decina di minuti più volte al giorno. Al contrario, chi non ama l’attività fisica può restare semplicemente in ammollo nell’acqua salata, così da beneficiare del dolce movimento delle onde.
Infine, non dobbiamo dimenticare che i raggi solari sintetizzano la vitamina D, fondamentale per la salute, le ossa e il buonumore. Per evitare che i raggi UV diventino dannosi per la pelle è importante non esporsi nelle ore più calde, utilizzando una crema solare adeguata.