Articolo aggiornato il 10 Dicembre 2009
Che il cane sia il migliore amico dell’uomo nessuno può metterlo in dubbio, basta vedere gli occhi trasognati del cane quando guarda il suo proprietario per rendersene conto, che il cane abbia nel suo comportamento proprietà terapeutiche è parimenti indubbio, che il cane infine possa essere considerato a tutti gli effetti il nostro “ personal trainer “ in grado di gestire in maniera individualizzata il nostro esercizio fisico, nessuno ce l’aveva mai detto!
E invece parrebbe essere proprio così, perché chi ha un cane, senza rendersene conto esegue tutta una serie di esercizi fisici a tutto vantaggio del proprio benessere, si pensi alle passeggiate effettuate col proprio amico a quattro zampe nelle camminatine giornaliere, si pensi all’esercizio compiuto nel fare le scale con il cane al guinzaglio e quant’altro.
Da una ricerca effettuata condotta su 5.000 volontari si sarebbe dimostrato che chi ha un cane che porta regolarmente a portare a spasso per assolvere ai bisogni fisiologici del proprio Fido di fatto svolge almeno otto ore di attività fisica a tutto vantaggio dell’apparato cardiovascolare visto l’allenamento che si compie anche con la semplice passeggiata.
Se a questo si aggiunge il piacere che un proprietario che ami il proprio animale prova nel rapporto che riesce a stabilire col proprio cane, il benessere è totale, anche per il proprio Fido.