Benessere e allenamento, quando il troppo esercizio può far male alla salute

sport estate
Allenarsi fa troppo? Fa male! (tantasalute.it)

Fare attività fisica è un toccasana per la salute psico fisica, ma attenzione a non esagerare! Il troppo esercizio può far male!

L’estate è arrivata e cresce la voglia di sentirsi attraenti, il forma, tonici e sexy. Ecco allora che orde di uomini e donne si dedicano ad estenuanti sedute di allenamento. Ma siamo certi che faccia bene? Praticare una regolare e costante attività fisica apporta di certo dei benefici alla salute, anche in estete, ma vanno messe in atto delle accortezze. Con le alte temperature infatti si incorre nel rischio di sentirsi male.

Allenarsi quando le temperature esterne sono molto alte può facilitare il mantenimento del peso corporeo perché in genere con il caldo si riduce l’appetito e, continuando ad allenarsi, diventa più semplice perdere peso o mantenerlo stabile. Inoltre, quando fa caldo è possibile ridurre il tempo dedicato allo stretching. Attenzione, però: è cosa buona giusta allenarsi senza esagerare, dedicarsi all’esercizio fisico senza sosta non fa di certo bene.

Allenarsi troppo fa male alla salute? La risposta è si, meglio evitare: i rischi sono dietro l’angolo!

Lo sport è fondamentale per la conduzione di una vita sana e per scongiurare il rischio che insorgano delle patologie. Ma come accennato non è consigliato nemmeno eccedere, è importante essere costanti e moderati. Ma quali sono i rischi legati a questo eccesso di esercizio fisico?

sport rischi
Attenzione a non esagerare con l’allenamento: quali sono i rischi (tantasalute.it)

Innanzitutto una attività fisica prolungata favorisce la comparsa di infiammazione e stress meccanici e metabolici, entrambi cause dell’invecchiamento precoce. Ma come capire se i limiti sono stati superati? Per comprendere se ci si sta allenando troppo basta verificare se compaiono i sintomi del sovraccarico che sono palpitazioni, astenia prolungata, sbalzi d’umore, irritabilità e maggiori possibilità di contrarre malanni da raffreddamento.

Dunque la regola da rispettare è categorica ed è quella di non eccedere, così da evitare problemi fisici e mentali. Per vivere in modo sano è necessario praticare una costante attività fisica, ma prima ancora di eseguire degli allenamenti è necessario prestare particolare attenzione all’alimentazione. I cibi che si sceglie di portare a tavola sono importantissimi per permettere al corpo di restare forte ed in salute. D’altra parte, anche ciò che si mangia è importantissimo per consentire all’organismo di lavorare bene, anche quando si effettua l’attività fisica.

Inoltre non bisogna mai dimenticare che è importantissimo restare idratati, bere dunque la quantità d’acqua necessaria e mantenere il giusto livello di idratazione. Solo così i muscoli e gli organi potranno lavorare adeguatamente, anche nel corso dell’attività fisica.

Cerca su Google