Articolo aggiornato il 29 Luglio 2010
Molti ricorrono all’uso di diversi prodotti di bellezza, sperando di poter ottenere specifici effetti benefici contro l’invecchiamento, in modo da rimanere giovani il più a lungo possibile. In effetti però il miglior contributo che possiamo dare al mantenimento della nostra bellezza dipende essenzialmente dallo stile di vita che conduciamo.
Portare avanti delle abitudini di vita sane è molto importante se vogliamo contrastare i segni visibili dell’invecchiamento. Possiamo cominciare dalla nostra alimentazione, conducendo una dieta equilibrata e che sia in grado di apportare al nostro organismo tutte quelle sostanze nutritive e tutte quelle vitamine capaci di donare luminosità ed elasticità alla pelle. È bene evitare gli alcolici e i grassi che, oltre a non fare bene alla salute, determinano un tono non particolarmente sano a livello dell’epidermide.
Per una corretta idratazione non bisogna trascurare di bere molta acqua e di consumare molta frutta e verdura. Occhiaie, occhi gonfi, colorito spento possono essere la conseguenza di un intestino che non funziona molto bene a causa dei cibi non particolarmente sani che consumiamo. I principali imputati in questo senso sono gli alimenti che contengono troppi zuccheri. Se è necessario possiamo ricorrere a fibre e cereali, per ristabilire il giusto equilibrio nel nostro intestino.
Altro elemento da evitare è lo stress, che non ci dona di certo un aspetto apprezzabile. Rimediare con le adeguate pause, con i momenti di rilassamento e con la pratica di un regolare esercizio fisico in grado di eliminare le tensioni potrebbero essere delle soluzioni da tenere presenti.