Articolo aggiornato il 25 Febbraio 2010
La pelle dei bambini è uno scudo fondamentale per garantire loro la perfetta difesa dalle aggressioni ambientali. La pelle del neonato, in particolare, è molto diversa da quella di bambini di età superiore a tre anni o degli adulti. Nel primo anno di vita la pelle è circa il 40-60% più sottile di quella adulta. Ecco perchè è molto delicata e si disidrata più rapidamente. Ecco perchè è importante usare un olio specifico per la pelle dei più piccoli come il Johnson’s Baby Olio.
Il Johnson’s Baby Olio è un prodotto di ottima qualità di tipo “farmaceutico”. Ossia corrispondente a delle caratteristiche specifiche che lo differenziano dagli altri tipi di oli minerali presenti in commercio (industiale e cosmetico). L’olio farmaceutico, anche detto medicinale 5,6 o olio di Vasellina , è la forma più pura dell’oliominerale per la sua assenza di impurità 6, in base a quanto certificato dalla United States Pharmacopeia (USP). Controllato dalla European Pharmacopeia sotto l’EDQM (European Directorate for the Quality of Medicines and Healthcare) risponde a queste caratteristiche:
• Trasparente, incolore, inodore, e chimicamente stabile senza l’aggiunta di antiossidanti o conservanti (a differenza dimolte altre creme).
• Sicuro e puro rispetto ad altri oli, e privo di contaminanti come batteri o metalli pesanti.
• Usato da oltre 100 anni anche come emolliente della pelle secca.
Messo l’accento su queste qualità specifiche del prodotto Johnson’s Baby Olio, cerchiamo di capire perchè è importante l’utilizzo di olio sulla pelle del bambino. Uno strato di olio applicato sulla pelle evita, per prima cosa, la perdita di acqua transepidermica (TEWL), reintegra i lipidi naturali della pelle e aiuta a rafforzare la sua funzione di barriera. E’ importante anche assicurarsi che il prodotti utilizzato sia pensato appositamente per la pelle dei più piccoli che come abbiamo detto ha caratteristiche ed esigenze particolari. Un prodotto sbagliato potrebbe danneggiare la barriera della pelle e potenzialmente causare secchezza, dermatite atopica, eczema e altre malattie o forme allergiche.
Johnson’s Baby Olio è quanto di più appropriato si possa usare. Questo prodotto è composto da tre soli ingredienti: Paraffinum liquidum (99,18% olio minerale di qualità medicinale, come emolliente); Isopropyl palmitate (0,80 come emolliente); Profumo (“26-free” 0,02%) . Fondamentale è la presenza del Paraffinum Liquidum, di cui per la verità sono composti molti degli oli presenti sul mercato. Proprio perchè cosi diffuso spesso se ne sente parlare e purtroppo anche in maniera negativa. Avrete probabilmente sentito o letto che lo si definisce nocivo in quanto derivato dal petrolio. Ma finché la sua purezza resta elevata, il Paraffinum Liquidum è un ingrediente ideale proprio in virtù della sua stabilità, consistenza, funzione barriera e costo. È praticamente impossibile ottenere un ingrediente simile con caratteristiche superiori. Non a caso una recente indagine rende giustizia alle proprietà di questo elemento.
Veniamo ora agli aspetti più pratici dell’utilizzo del Johnson’s Baby Olio, puro al 99% e testato da Dermatologi e Allergologi. Come saprete, se genitori, il massaggio è uno dei momenti più belli oltre che fondamentali nella cura del bambino. E’ scientificamente provato dal Touch Research Institute, infatti, che il massaggio apporta dei benefici allo sviluppo fisico ed emotivo del bambino. Quando il bambino è ancora nel grembo materno, infatti, il primo senso che sperimenta è il tatto, quindi la pratica del massaggio esercitata nelle prime settimane di vita aiuta il bimbo a sentirsi amato e sicuro. Anche nei mesi successivi il massaggio lo aiuta a crescere forte e sentirsi bene. Attraverso il contatto con le mani, il bambino impara a riconoscere la mamma e a instaurare un legame profondo. Massaggiare il proprio bambino con regolarità apporta i seguenti benefici:
• allevia le tensioni provocate da situazioni nuove o piccoli malesseri
• aiuta a dormire meglio e più a lungo
• aumenta le capacità ricettive
• stimola l’apparato circolatorio e lo sviluppo della coordinazione muscolare
• attenua il disagio delle coliche gassose
• aiuta a prendere peso più facilmente e a crescere più forte
Il momento ideale per regalare un massaggio al vostro bimbo dipende da voi e da lui, di certo è importante rispettare una routine. E’ rassicurante per il bambino. In linea generale, i bambini sembrano gradire un massaggio mattutino. Con la crescita e l’aumento dell’attività, può essere apprezzato un massaggio serale come parte della routine all’ora di andare a letto. E’ più rilassante. Quindi dopo il bagnetto, asciugate delicatamente la pelle del bambino tamponandola con un asciugamano, versate una piccola quantità di Johnson’s Baby Olio nei palmi delle mani e sfregate le mani assieme per riscaldarle e per riscaldare l’olio. Infine, dedicatevi al massaggio su tutto il corpo del piccolo.
L’olio può essere utilizzato anche sulla pelle adulta come emolliente dopo il bagno o la doccia. Se siete in gravidanza potete usarlo per aumentare l’elasticità della pelle. Prima di un bagno caldo cospargetevi di olio. E’ un toccasana per la vostra pelle.