Bambini: tv e pc? Benessere psicologico a rischio

Esagerare con televisione e computer non è una buona abitudine, si sa, ma ora una ricerca evidenzia i pericoli legati alla tv e al pc per il benessere psicologico dei bambini

Tv e pc mettono a rischio il benessere psicologico dei bambini

Tv e pc mettono a rischio il benessere psicologico dei bambini Quando il piccolo schermo, che sia della televisione o del computer sembra essere diventato il suo migliore amico, il suo passatempo preferito, è meglio che mamma e papà comincino a correre ai ripari: se le ore passate davanti alla televisione o al pc sono troppe e se l’abitudine diventa troppo frequente, il piccolo, ma, soprattutto, il suo benessere psicologico, è in pericolo. Benessere psicologico a rischio? Colpa di televisione e computer, che, ormai, secondo gli esperti, sono diventati fedeli alleati dei giochi dei più piccoli e pericolose costanti quotidiane nella loro vita. Secondo un recente studio, pubblicato sulle pagine dell’autorevole rivista Pediatrics, i bambini, che trascorrono più di due ore ogni giorno davanti allo schermo di televisione o computer, corrono seri rischi, ma soprattutto, hanno maggiori probabilità di avere difficoltà di tipo psicologico, durante l’infanzia o in futuro.
 
Il tempo limite, secondo gli specialisti sarebbe da fissare in due ore: superare le due ore davanti allo schermo di computer o televisione potrebbe essere davvero un rischio per i piccoli, anche se abbinano all’hobby sedentario una buona dose di sport e attività fisica.
 
Benessere psicologico e tecnologia: la relazione “pericolosa” è stata evidenziata da uno studio, condotto su un campione di circa mille bambini, di età compresa tra i 10 e gli 11 anni, attraverso una serie di questionari specifici. Sono risultati più a rischio di sviluppare disturbi psicologici, propri i piccoli più appassionati di tv e computer. “Limitare il tempo che i ragazzi passano davanti alla tv o al computer è importante per garantire la loro salute futura” hanno sottolineato gli autori della ricerca