Bambini: l'allattamento al seno fornisce effetti positivi al cervello

Studi condotti dalla Oxford University e dalla University of Essex, hanno scoperto come il latte materno sia importante per l’intelligenza del bambino

bambini allattamento seno

bambini allattamento senoL’allattamento al seno fornisce effetti positivi al cervello del bambino; questo è il risultato di uno studio inglese, condotto da più università. Infatti i bambini allattati al seno guadagnerebbero in salute cerebrale e in intelligenza; oltre che tutti gli altri benefici che il latte materno fornisce alla salute del piccolo, come protezione dalle infezioni, che oramai è stato stabilito da tempo.

Non sono molti gli studi che si sono dedicati all’associazione tra latte materno e intelligenza. La ricerca, dalla quale sono affiorati questi risultati, è stata condotta dagli studiosi della Oxford University e l’Istituto di ricerche economiche e sociali (ISER) della University of Essex (Regno Unito). Questo studio ha tenuto conto dei dati dell’Avon Longitudinal Study, condotto su 14000 donne, che hanno partorito tra il 1991 e il 1992. Quindi gli studiosi hanno esaminato circa 10000 bambini della zona di Bristol.
 
Da questi studi, che hanno tenuto conto della salute e l’intelligenza delle donne, emerge l’azione positiva del latte materno sull’intelligenza del bambino: se assunto per le prime 4 settimane è capace di innalzare il quoziente intellettivo di almeno 3-5 punti. Come è possibile quest’azione sul cervello? Le ipotesi sono due: secondo alcuni studiosi dipenderebbe dagli acidi grassi a catena lunga contenuti nel latte; secondo la seconda ipotesi tutto risiederebbe nell’azione stessa dell’allattamento, che conferisce un legame madre-figlio ancora più forte.