Dormire poco e male ingrassa? Sì, soprattutto quando le vittime dell’insonnia sono i bambini, almeno stando ai risultati di un recente studio pubblicato sulle pagine del British Medical Journal. Secono i ricercatori dell’Università di Warwick, l’equazione meno sonno, più grasso calza a pennello ai piccoli.
Proprio così, se il bimbo dorme poco, potrebbe accumulare con maggiore facilità qualche chilo di troppo, rischiando il sovrappeso e, nei casi più seri, anche l’obesità. I ricercatori d’oltremanica hanno coinvolto nello studio circa 244 bambini, di età compresa tra i 3 e i 7 anni, visitandoli ogni sei mesi, misurando, in particolare, peso, altezza, massa grassa e monitorandone attentamente le ore di sonno.
Confrontando i dati, è emersa con chiarezza la relazione “pericolosa” tra sonno e sovrappeso: i bambini che dormono di meno hanno maggiori probabilità di avere un indice di massa corporea più alto e, di conseguenza, di essere più grassi rispetto ai coetanei più dormiglioni.