Bambini e giocattoli: perché molti genitori li scelgono in legno? Cosa dovremmo assolutamente sapere

Nella scelta dei giocattoli per bambini molti genitori optano per quelli in legno. Questa scelta è dettata da precisi motivi. Ecco quali.

In commercio esistono giocattoli per bambini di tutti i tipi, forme, colori e materiali. Quanto a questi ultimi, i genitori spesso optano per quelli fatti in legno. Per quale motivo? Stando a quanto si apprende da una recentissima ricerca, sembrerebbe che i benefici che si ‘nascondono’ dietro a giocattoli del genere non sono affatto da sottovalutare.

Non sono motivi banali quelli che spingono a fare questa scelta: i giocattoli in legno sono effettivamente belli, sicuri e benefici per i bambini. Una scoperta clamorosa, che spinge sempre più genitori a prediligerli a quelli ‘classici’.

I motivi per cui preferire giocattoli in legno per i propri bambini

I giocattoli in legno per bambini sono molto stimolanti e belli ma vengono scelti prettamente perché sono naturali e non contengono vernici tossiche. Quindi i bambini possono metterli in bocca senza alcun rischio. Non si rovinano facilmente e non sono fatti di sostanze chimiche come quelli di plastica. 

giocattoli legno bambini benefici
Perché i giocattoli in legno sono i migliori per i più piccoli (tantasalute.it)

I benefici dei giocattoli in legno sono diversi: 

  • Non hanno batterie, luci, pulsanti, rumori o musiche, quindi possono stimolare naturalmente la fantasia dei bambini senza distrarli con elementi troppo appariscenti
  • Consentono di sviluppare capacità cognitive e di problem solving utili per la crescita e la formazione del bambino
  • Permettono di sviluppare l’autonomia del bambino che potrà giocare in maniera indipendente e senza l’aiuto degli adulti
  • Sono ecologici e sicuri, realizzati con materiali naturali certificati e colori atossici
  • Non contengono sostanze chimiche o tossiche e quindi possono essere usati sin da quando si è molto piccoli, perché possono essere messi in bocca senza alcun rischio
  • Aumentano il legame con la natura, stimolando i sensi del bambino, invitandolo a toccare, sentire ed esplorare
  • Sono molto resistenti e durano anche agli urti dei bambini 
  • Sono molto duraturi, quindi impattano meno sull’ambiente perché non verranno buttati subito. Il bambino ci giocherà tante volte, inventando ogni volta un gioco o una storia diversa; inoltre sono completamente biodegradabili e riciclabili 

Insomma i giocattoli in legno per bambini, oltre ad essere resistenti e biodegradabili, permettono al bambino di viaggiare con la fantasia e di giocare con la sua creatività, stimolando indipendenza, autonomia e divertimento. Il bambino si concentrerà molto di più su quel giocattolo senza desiderarne altri. Potrà inventare ogni giorno un gioco o una storia diversa, senza annoiarsi, ma stimolando ogni giorno la sua concentrazione.

Inoltre, stando allo studio del 2017 “Physiological Effects of Touching Wood”, i giocattoli in legno hanno  un effetto calmante per la corteccia pre frontale e inducono l’attività nervosa parasimpatica, inducendo così un rilassamento fisiologico del bambino.