Articolo aggiornato il 4 Febbraio 2010
Walt Disney, si sa, ha sempre riscosso l’attenzione dei bambini ma anche degli adulti, ne sanno qualcosa ultimamente anche i fabbricanti di collanine che riproducono l’effige di Tiana, protagonista della “ Principessa ed il ranocchio “ che stanno impazzando in America vendute nei negozi specializzati a pochi soldi, circa 5 euro ad articolo e la testimonianza del successo ottenuto dall’oggetto è rappresentata dal numero cospicuo di questi, circa 55.000 pezzi.
Fin qui nulla da dire, null’altro che un azzeccato supporto di marketing per questo oggetto se non fosse che questo potrebbe avere effetti molto pericolosi per la salute dei più piccoli, come denunciano le Associazioni dei Consumatori americani ( CPSC ).
C’è da dire che l’allarme è precauzionale, visto che nessuno dei piccoli consumatori di tali collane ha denunciato alcun fastidio o disturbo relativo all’utilizzo della collanina, ciò non ha ugualmente smorzato l’allarme da parte delle Associazioni che invitano, perentoriamente, i genitori a togliere dal collo dei propri figli questi oggetti perché ritenuti tossici.
In Italia la notizia è giunta dopo la presa di posizione dell’importante Associazione dei Consumatori, ADUC, che invita il competente Ministero della Salute affinché vigili sull’eventualità che tale prodotto giunga fino a noi«Non sappiamo – precisa una nota dell’Aduc – se tale prodotto, che nella confezione viene presentato con la dicitura “La Principessa e la Rana”, sia presente anche nel nostro Paese, e per sicurezza abbiamo allertato il ministero proprio per attivare i relativi controlli su questo e analoghi prodotti».
Si tratta dunque di capire perché tale oggetto è ritenuto tossico e sembra di capire che tale nocività sia dovuta alla presenza di cadmio utilizzato per placcare l’acciaio ma, come si sa, tale metallo è altamente tossico per reni e fegato se ingerito ed è cancerogeno quando è immesso nell’ambiente. Parti della collana, avverte l’associazione dei consumatori, possono essere inghiottite per gioco dai bambini con relativi effetti dannosi per la loro salute. Gli esemplari pericolosi in Usa sono stati venduti da novembre 2009 a gennaio 2010. Le collanine cinesi sono state anche acquistate su E-bay e in altri siti on line. La Walt Diseny Co. ha precisato che «approva la decisione della FAF di richiamare le collane». Intanto i Magazzini Walmart che commercializzano il prodotto hanno avvisato i consumatori annunciando che già da due settimane ha bloccato le vendite di prodotti che contengono cadmio.
Manco a dirlo il prodotto è confezionato in Cina e, a differenza di quanto avveniva un tempo, infatti, gli articoli made in Cina non sono più soltanto venduti nelle bancherelle o nei negozi cinesi ma anche nei negozi che vendono articoli diversi anche se non di nazionalità cinesi.