Bagno al mare o in piscina, quanto si deve aspettare per farlo dopo il pasto? La guida per non correre rischi

Tuffarsi dopo mangiato
Fare il bagno al mare subito dopo pranzo – tantasalute.it

Si può fare il bagno al mare subito dopo mangiato? Ecco i consigli degli esperti per evitare qualsiasi rischio.

È difficile rimanere sotto l’ombrellone durante le ore più calde della giornata. Le gite al mare sono piacevoli proprio perché permettono di rinfrescarsi con un bel bagno. I genitori, però, hanno un’idea ben precisa sui tempi da rispettare per immergersi in acqua.

Stando a una credenza tramandata di generazione in generazione, infatti, bisogna evitare di tuffarsi subito dopo aver mangiato. L’attesa può essere variabile ma, nella maggior parte dei casi, si tende ad affermare che occorrono almeno tre ore per evitare qualsiasi rischio. La paura è quella di sviluppare una grave congestione che, nei casi più seri, potrebbe risultare anche fatale.

Ad oggi, viene spontaneo chiedersi se ci sia qualcosa di vero in questo avvertimento. Le persone, ormai, sono sempre meno inclini a rispettare il presunto divieto. Non è raro assistere a scene dove i bambini, reduci dall’ultimo morso al loro panino, corrono verso il mare o la piscina. È un comportamento da evitare? Oppure non si corrono particolari rischi. Ecco alcune indicazioni utili per agire al meglio e per non farsi cogliere impreparati.

Che rischi ci sono a fare il bagno al mare subito dopo mangiato? Il parere degli esperti

Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di ascoltare i terrorizzanti avvertimenti di un nonno o di un genitore sui rischi legati al bagno in mare durante la fase digestiva. Non è facile mettere in dubbio una credenza tanto radicata, però, ad oggi, stando al parere degli esperti, non esiste alcuna prova scientifica a favore di questa tesi. Nel 2011, è stata addirittura pubblicata una ricerca sull’International Journal of Aquatic Research and Education che esclude una correlazione evidente tra le morti per annegamento e l’aver consumato un pasto poco prima.

tuffarsi dopo mangiato cosa sapere
I rischi di fare il bagno dopo mangiato – tantasalute.it

Secondo Jesus Sueiro ciò a cui bisogna fare attenzione è lo sbalzo termico. La digestione richiede un maggior apporto di sangue e, di conseguenza, il contatto con l’acqua fredda del mare potrebbe innescare una sincope legata al calo improvviso della pressione. La pericolosità, quindi, riguarda l’eventuale perdita di conoscenza scatenata da questa condizione.

Non bisogna avere fretta. Prima di tuffarsi, è necessario prendersi il tempo necessario per abituare il corpo al cambio di temperatura. Per questo motivo, è utile anche evitare il consumo di bevande ghiacciate dopo ore trascorse sotto il sole cocente. In generale, è consigliabile non compiere alcuno sforzo fisico a seguito di un pasto abbondante. Se si rispettano queste indicazioni, non si correrà nessun pericolo.