Le ferie sono finite ed è tempo di tornare al lavoro. Come possiamo prolungare la sensazione di benessere che abbiamo ritrovato durante le vacanze? Semplicemente mangiando. Lo rivela la scienza: alcuni alimenti hanno un grande potenziale, stimolando il cervello a rilasciare sostanze utili per il buonumore. Ecco quali sono i cibi della felicità.
Lo stress da rientro è una realtà che colpisce tantissime persone, e cercare di mantenere il più possibile dei ritmi rilassati (almeno per i primi giorni al lavoro) è senza dubbio parte della soluzione. Ma ciò che portiamo in tavola può contribuire enormemente nel darci una sensazione di felicità, così da poter affrontare il ritorno in ufficio e l’arrivo dell’autunno con più serenità. Quali sono questi cibi “magici”? Diversi studi hanno evidenziato le proprietà di alcuni alimenti che aiutano a migliorare l’umore. Lo chef Jozef Youssef, editor dell’International Journal of Gastronomy and Food Science, ha ad esempio individuato alcuni prodotti che possono stimolare il benessere mentale.
I cibi della felicità
Gli acidi grassi omega-3 agiscono direttamente sul cervello, stimolando la crescita delle connessioni neuronali, quindi sono ottimi per ritrovare la serenità. Gli alimenti che ne contengono buone quantità sono molti: ne è ricco il salmone, che è il piatto di pesce migliore per il buonumore. Un’altra ottima fonte di omega-3 sono le noci e, più in generale, la frutta secca. L’importante è non esagerare, perché questi ultimi sono alimenti particolarmente calorici.
Il triptofano è un aminoacido importantissimo per l’organismo. Svolge molte funzioni, tra cui spicca il suo ruolo nella sintesi delle proteine. Tuttavia, ci interessa particolarmente perché è un precursore della serotonina, conosciuta anche come l’ormone della felicità. Questa sostanza agisce come neurotrasmettitore e controlla l’umore, quindi svolge un’azione fondamentale a livello cerebrale. Quali sono gli alimenti che contengono il triptofano?
Il più famoso è senza dubbio il cioccolato fondente: al contrario di ciò che si pensa, questo alimento – se consumato in quantità non eccessive – è un vero toccasana per l’organismo. Contiene molti antiossidanti e stimola la produzione di sostanze che migliorano l’umore. Per poter usufruire appieno dei suoi benefici, è meglio scegliere cioccolato fondente almeno al 70%. Anche la frutta secca è ricca di triptofano, che assieme agli omega-3 contribuisce a ritrovare il benessere.
Le banane sono un ottimo – e inaspettato – rimedio contro lo stress. Contengono anch’esse il triptofano, così come altri nutrienti importanti quali la vitamina B6, il potassio e il magnesio. Oltre ad essere utili per ritrovare la felicità, migliorano la digestione e combattono l’insonnia. E nulla come una buona dormita può aiutarci a stare bene.