Baciare fa bene: i benefici del bacio

Scopriamo i benefici del bacio, dato che baciare fa bene alla salute, oltre a essere una delle attività che ci permette di mostrare alle altre persone tutto il nostro amore. L'importanza del bacio non va sottovalutata, ecco perché conoscere gli aspetti che fanno bene alla salute si dimostra davvero utile.

Bimba che dà un bacio a un gattino
Foto Shutterstock | PhotoSunnyDays

Articolo aggiornato il 27 Gennaio 2021

Baciare fa bene alla salute. I benefici del bacio sono tanti e diversi sono gli studi che confermano l’importanza del bacio. Per capire quanto è importante il bacio dobbiamo focalizzarci sugli effetti che il bacio è in grado di apportare al nostro organismo. Un bacio non innesca solo reazioni chimiche, produzione di ormoni e stimolazione delle difese immunitarie, ma anche una maggiore serenità interiore. Scopriamone di più.

 

I benefici del bacio a livello psichico

Il bacio è studiato da una scienza, che si chiama filematologia, che si occupa di studi e di esperimenti scientifici che si basano sul comportamento delle persone in relazione al baciare.

Alcuni studiosi hanno messo in evidenza che gli effetti benefici del bacio nei confronti della psiche sarebbero del tutto simili a quelli dati dalla meditazione: alleviare lo stress e disporsi al ripristino di un equilibrio psicofisico.

Al proposito, un gruppo di psicologi tedeschi ha sottolineato che chi bacia il proprio partner tutte le mattine, prima di uscire per andare al lavoro ha molti vantaggi. Ad esempio, vive in media cinque anni in più, è più realizzato e quindi può contare su uno stipendio più alto, ha meno incidenti stradali e rimane meno a casa per malattia.

Il bacio è in grado di calmare l’agitazione e di risollevare l’animo. Probabilmente anche per questo l’agenzia britannica Relate, che si occupa di terapia sessuale, ha consigliato a tutti di aumentare le effusioni, in modo da garantirsi un livello più alto di benessere. Non dimentichiamo che i benefici del bacio con la lingua riguardano la coppia: infatti baciando si può conoscere meglio il temperamento del partner.

Quando due persone si baciano, insomma, si provoca nel cervello un effetto di relax importante per le sue funzioni, stimolando la sfera emotiva, quella sessuale e quella affettiva. I dati sono riportati in uno studio reso noto in sede di congresso, dall’American Association for the Advancement of Sciences di Chicago.

 

Bacio, ossitocina dopamina ed endorfine

L’umore migliora dopo un bacio. Questo avviene perché con il bacio vengono prodotte da ipotalamo e ipofisi dopamina ed endorfine, che oltre a farci sperimentare uno stato di euforia abbassano la sensibilità al dolore. Questo risulta utile a far passare, ad esempio, l’emicrania

Inoltre si riducono i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Proprio per questo il bacio può essere considerato un rilassante naturale

Il contatto con le labbra stimola la produzione dell’ossitocina, l’ormone dell’attaccamento, che favorisce la formazione di legami stabili.

 

Effetti benefici del bacio sul sistema immunitario

Baciarsi risulta essere anche un ottimo rimedio contro le allergie, secondo ciò che ha rivelato una ricerca condotta in Giappone. Quando ci si bacia si condivide la flora batterica orale. Ossia ci si scambiano milioni di batteri ma anche informazioni utili, come gli anticorpi e vengono quindi rafforzate le difese immunitarie

 

Altri effetti benefici del bacio

Il bacio ha anche altri effetti benefici ad esempio sul sistema sanguigno e sul metabolismo. Fa dimagrire perché funge da stimolante. I baci appassionati,infatti, permettono anche di bruciare calorie, fino a 20 al minuto.

Inoltre baciando si combattono le rughe. Da non dimenticare che si mettono in movimento almeno 30 muscoli del viso e del collo. Di conseguenza dopo un bacio avremo un aspetto più tonico e la tempesta ormonale renderà più liscia la pelle.

I benefici del bacio coinvolgono anche il cuore. E non parliamo metaforicamente. Oltre a far bene alla sfera emotiva il bacio protegge in maniera pratica il cuore. Perché? Il motivo è semplice le effusioni amorose aiutano a tenere sotto controllo la pressione e a ridurre il rischio di problemi cardiovascolari.

Baciarsi apporta benefici anche per i denti, perché l’aumento della saliva determina la rimozione dei residui di cibo e dei batteri che causano la carie

Ti potrebbe interessare