Attività fisica: le promesse della gimnomimetica

La gimnomimetica promette di ottenere gli stessi risultati dell'allenamento mediante la somministrazione delle sostanze benefiche prodotte nell'organismo con l'attività fisica

ginnastica benessere

ginnastica benessereFare ginnastica è molto importante per prestare attenzione al nostro benessere. L’attività fisica infatti rappresenta un’occasione unica anche per combattere lo stress e per difenderci dall’obesità e dalle conseguenze che essa comporta. Ma chi è disposto a trascorrere ore ed ore faticose in palestra? Di certo non tutti. Ma c’è una soluzione. Si tratta della gimnomimetica.

Essa consiste in un approccio alla forma fisica particolarmente alternativo, che è stato sostenuto soprattutto dagli studiosi dell’Istituto di Medicina e Terapia Translazionale dell’Università della Pennsylvania. In pratica la teoria sostenuta da questi ricercatori consiste nel fatto che in alternativa alla palestra probabilmente si potrebbe arrivare agli stessi risultati nel nostro organismo assumendo delle pillole che contengono le stesse sostanze benefiche che vengono prodotte nel nostro corpo in seguito all’attività fisica.
 
Attraverso l’allenamento nel nostro metabolismo viene stimolata la produzione di sostanze che sono implicate al consumo di zuccheri e di grassi, per fornire energia ai muscoli. In particolare dopo la corsa aumentano i livelli di nicotinamide, una sostanza che viene coinvolta nella respirazione, nell’ossidazione e nella produzione di energia. I ricercatori hanno avuto modo di appurare che la somministrazione di nicotinamide e di altre sostanze implicate nel metabolismo produce nell’organismo gli stessi effetti determinati dall’allenamento.
 
L’ipotesi per il futuro sarebbe quella di sostituire l’attività fisica con delle specifiche pillole, ma gli studiosi in ogni caso hanno tenuto a sottolineare che siamo ancora molto lontani da una possibilità del genere. Occorre comprendere fino in fondo questi meccanismi, prima di applicarli. Nell’attesa non ci resta che ricorrere alla fatica della palestra.