Avete mai provato a praticare l’attività fisica utilizzando il contapassi? Si tratta di un piccolo computer dal prezzo ridotto che può essere messo al polso o alla cintura e che permette di contare il numero dei passi che vengono compiuti nell’arco della giornata o nel momento in cui ci si dedica al movimento. Il contapassi è un modo per stimolare all’attività fisica.
Così almeno indicano diversi studi compiuti in proposito, fra i quali possiamo ricordare per esempio quelli portati avanti dall’American Diabetic Association. L’attività fisica è molto importante per il nostro benessere fisico e mentale. Per questo l’utilizzo del contapassi può essere un sistema in grado di stimolare anche i più pigri a dedicarsi all’esercizio fisico. Basta anche camminare mezz’ora al giorno a passo spedito per raggiungere importanti vantaggi a favore della nostra salute. Si sciolgono i muscoli, si può prevenire l’insorgenza del diabete e delle malattie cardiovascolari e si può tenere sotto controllo il peso corporeo.
Il contapassi aiuta a porsi un obiettivo concreto e questo è sicuramente un modo utile per superare la sedentarietà e le conseguenze che essa apporta. Ci si può programmare di raggiungere un certo numero di passi nel corso di una giornata. Un traguardo che può essere conseguito anche in vari momenti, in pausa pranzo, all’uscita dal lavoro o guardando le vetrine. Gli esperti assicurano che per esempio con diecimila passi al giorno si riescono a bruciare 150 calorie.
Il consiglio è di regolarsi nel corso della giornata in base ai passi compiuti. Inoltre è opportuno mantenere un’andatura regolare, in modo che non salga troppo il livello della frequenza cardiaca.