Attenzione all’estate: potresti rovinarti le vacanze. Ecco le 5 malattie più diffuse e come riconoscerle

malattie estive
Malattie estive a cui fare attenzione (tantasalute.it)

L’estate è un momento di grande svago in cui però cadono anche le attenzioni, si rischia così di rovinarsi le vacanze.

Con l’arrivo del caldo, in tantissimi non vedono l’ora di godersi un po’ di sole, mare e tanto relax. Quello che, però, in pochissimi sanno è che, soprattutto durante questo periodo, le malattie sono in grado di diffondersi piuttosto facilmente.

L’influenza e tanti altri virus scompaiono completamente in estate, ma – come sottolineato anche da Susanna Esposito, presidente dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici – ci sono nuove malattie con cui bisogna fare i conti.

Stando a quanto si apprende, sembrerebbe che siano cinque le malattie da affrontare durante il periodo estivo, da cui sarebbe meglio starne lontani. Come? Con poche e semplici indicazioni è possibile scongiurare il peggio ma anche divertirsi senza troppi limiti durante le vacanze, che siano al mare o in montagna.

Le 5 malattie più diffuse in estate: attenzione

Durante l’inverno siamo più attenti, questo perché il clima, la maggiore libertà, i divertimenti e anche la pausa dalla routine puntualmente finiscono con il rovinare tutto. Questo non vuol dire che non si può godere a pieno del tempo ma solo evitare certe situazioni.

scottature solari
Malattie estive, come prevenirle (tantasalute.it)
  • Tra le malattie più comuni ci sono ovviamente i virus. Questi sono molto diffusi e si trasmettono altrettanto facilmente per i maggiori contatti. La prevenzione è d’obbligo ma in caso di problemi meglio rivolgersi subito ad uno specialista per la terapia adeguata. Virus e batteri sono altamente contagiosi anche con il caldo, inutile sperare nel contrario. In particolare è la pelle la più esposta quindi proprio alle infezioni cutanee bisogna prestare attenzione;
  • Un altro problema comune in estate sono le intossicazioni alimentari, questo perché si tende a non seguire più la dieta o comunque un regime alimentare sano, si mangia di più e anche cose non proprio leggere. E quindi spesso si finisce negli eccessi e nei problemi che ne derivano. Meglio prevenire, quindi. Va bene ogni tanto concedersi uno sfizio ma non tutti i giorni;
  • Diffuse anche le allergie, che aumentano a causa di punture di insetto, reazioni da contatto, mare inquinato, acqua della piscina, sabbia. Possono essere tante le varianti, la cosa importante è fare attenzione, avere sempre una penna dopo puntura, mettere la crema anti insetti laddove possibile e dove indicato (ad esempio per un’escursione), adoperare sempre un asciugamano evitando di sedersi con la pelle su sabbia o lettini;
  • Ovviamente sole e temperature sono le cause principali di problemi legati all’estate, la temperatura corporea può essere facilmente alterata dopo una giornata di esposizione al sole, possono subentrare anche scottature molto severe se non si adotta una crema protettiva e ci si espone ai raggi solari. La cosa migliore è adottare sempre una protezione 50, anche quando il sole non sembra battente;
  • Da non sottovalutare anche problemi più importanti come malattie vere e proprie come epatite, salmonella, staphylocccus aureus che possono poi determinare anche risvolti molto negativi a lungo termine.