Attacco di dissenteria improvviso: il rimedio da tenere sempre a portata di mano

Cos'è la dissenteria? È un attacco acuto di diarrea, in cui si espellono feci da morbide a liquide, all'improvviso e più volte al giorno. La diarrea può essere acuta o cronica ed essere accompagnata da altri sintomi (febbre, nausea, vomito, ecc.). Quale rimedio esiste per un attacco di dissenteria all'improvviso? Scopriamolo.

Donna seduta che si stringe la pancia, per dolore
Foto Pexels | Sora Shimazaki

Cos’è la dissenteria? È un attacco acuto di diarrea, in cui si espellono feci da morbide a liquide, all’improvviso e più volte al giorno. La diarrea può essere acuta o cronica ed essere accompagnata da altri sintomi (febbre, nausea, vomito, ecc.). Quale rimedio esiste per un attacco di dissenteria all’improvviso? Scopriamolo.

Dissenteria: quali sono le cause?

Le cause di un attacco di dissenteria possono essere molteplici: infezioni da batteri, virus o altri agenti patogeni. E ancora:

  • effetti collaterali a farmaci;
  • intolleranze o allergie alimentari;
  • sindrome dell’intestino irritabile;
  • morbo di Crohn;
  • colite ulcerosa;
  • diverticolite;
  • neoplasie;
  • stress e ansia.

Attacco di dissenteria improvviso: rimedio immediato

La diarrea acuta è generalmente innocua. Solitamente è sufficiente compensare la perdita di liquidi e sali (es. con una miscela acqua-sale-zucchero). Può essere molto imbarazzante, però, se si verifica quando siamo fuori casa e/o in compagnia. Se non c’è un bagno nei paraggi, potremmo andare nel panico.

Se non abbiamo con noi medicine apposite contro la dissenteria (le quali non vanno presi alla leggera, ma solo sotto consiglio medico), l’unico rimedio a portata di mano e possibile, è il cibo astringente, che si può trovare anche se siamo fuori casa.

Tra questi cibi, i più efficaci in assoluto sono: Tra gli astringenti ricordiamo: limone, banane acerbe, nespole, farina di carrube e tè.

  • limone;
  • banane acerbe;
  • nespole;
  • farina di carruba;
  • tè al limone o ai mirtilli;
  • caramelle allo zenzero (il rimedio da tenere sempre a portata di mano).

In caso di diarrea cronica, bisogna contattare un medico, perché è probabile che alla base ci sia una patologia.

Quanto dura un attacco di diarrea?

La diarrea in forma acuta, di solito, non supera i due giorni, per poi risolversi da sola. Una diarrea prolungata che dura più di 2 giorni può invece essere sintomo di un problema più serio e c’è il rischio di disidratazione. In questo caso bisogna contattare necessariamente un medico.

Il medico sicuramente prescriverà delle analisi specifiche per comprendere la causa della diarrea e curarla.