Astrazeneca, le linee guida divise per fasce d’età

vaccino
Foto Pixabay | huntlh

Le politiche e le raccomandazioni di somministrazione del vaccino AstraZeneca seguono linee guida differenti in diversi Paesi.

Astrazenca, la divisione per fasce d’età in Europa

Le limitazioni della somministrazione di Astrazenca per fasce d’età sono dovute al rischio, riconosciuto dall’EMA -Agenzia Europea per i Medicinali- di poter potenzialmente sviluppare alcune complicazioni trombotiche a seguito della somministrazione, nonostante le statistiche siano basse.

Come riporta la tabella dell’ECDC -Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie- in Grecia e nel Regno Unito, ad esempio, la fascia di popolazione consigliata per il vaccino AstraZeneca è quella degli over 30. Raccomandazione diversa per Spagna, Germania, Portogallo, Irlanda e Islanda, dove il farmaco è invece raccomandato per chi ha più di 60 anni.

In Italia hanno fatto discutere le giornate di vaccinazione dedicate ai più giovani che, su base volontaria, hanno potuto scegliere di ricevere il farmaco di AstraZeneca. Nel nostro Paese si attende il parere del Cts che sembra essere orientato a raccomandare il vaccino solo agli over 60. Il Comitato tecnico scientifico considererà i pareri già espressi dal ministero della Salute e dall’Aifa che hanno raccomandato l’uso per le persone con più di 60 anni.

Per Francia, Lussemburgo e Svezia la fascia di riferimento è quella degli over 55. A Malta il vaccino viene consigliato per tutta la popolazione dai 18 ai 70 anni, mentre Danimarca, Austria e Norvegia hanno escluso il farmaco dalle campagne vaccinali, come aveva già fatto il Sudafrica.

La distribuzione del vaccino nel mondo

Guardando all’America, negli Stati Uniti la FDA ­-Food and Drugs Administration- non ha ancora rilasciato l’autorizzazione per il vaccino. Il Canada ne ha invece sospeso le somministrazioni per gli under 55.
Situazione particolare in Giappone: nonostante l’approvazione del vaccino da parte dell’Agenzia dei Prodotti Farmaceutici e dei Dispositivi Medici giapponese, il governo ha deciso di non utilizzare le 120 milioni di dosi di AstraZeneca già disponibili, finché non sarà considerata l’introduzione di limiti di età. In India, come ha dichiarato il primo ministro Narendra Modi, AstraZeneca sarà somministrato, a partire dal 21 giugno, a tutti gli adulti di età superiore ai 18 anni.