Astenia, tutte le possibili cause di un rischioso deperimento

Le possibili cause dell'astenia
L’astenia è una sensazione di stanchezza persistente: le cause più comuni – tantasalute.it

Una persistente sensazione di stanchezza può essere preoccupante. Scopriamo come gestirla e migliorare la qualità della vita.

La sensazione di stanchezza fa parte integrante della vita umana, un segnale che il nostro corpo e la nostra mente ci inviano per indicare la necessità di riposo e rigenerazione. Sperimentare stanchezza è del tutto normale in determinati momenti ed è influenzata da vari fattori come lo stress, l’attività fisica intensa, la mancanza di sonno o anche un eccessivo sforzo mentale.

A differenza della comune stanchezza occasionale, la stanchezza persistente o cronica potrebbe essere un campanello d’allarme di una condizione medica sottostante che richiede attenzione. L’astenia va ben oltre la normale fatica: è una costante sensazione di esaurimento e mancanza di energia che impatta significativamente sulla qualità della vita e sul benessere.

Cos’è l’astenia e come combatterla

L’astenia è un profondo senso di affaticamento che rende estremamente difficoltoso, se non impossibile, svolgere anche le attività più semplici della vita quotidiana. Le sue origini possono derivare da molteplici fattori. Questi includono malattie acute e croniche sottostanti, gli effetti collaterali di alcuni farmaci e persino problemi di salute mentale come l’ansia e la depressione. Spesso la stanchezza può essere anche un sintomo di condizioni potenzialmente gravi, come attacchi cardiaci o ictus, e talvolta può essere correlata a infezioni virali. Inoltre, uno stile di vita sedentario può contribuire ai sentimenti di affaticamento e debolezza.

Astenia cause e rimedi
Ecco quali sono le cause e i rimedi per combattere l’astenia – tantasalute.it

Potrebbe indicare la presenza di disturbi come l’anemia, il diabete, la sclerosi multipla o malattie cardiache. Se questa sensazione diventa così invalidante da interferire con le normali attività quotidiane, è fondamentale consultare un medico, soprattutto se accompagnata da sintomi preoccupanti: improvvisa perdita di peso, febbre, dolore o gonfiore, difficoltà respiratorie o confusione. Fai attenzione alla tua salute e non esitare a chiedere aiuto. Un professionista esperto può effettuare esami e test accurati per determinare se la stanchezza è causata da una di queste condizioni o da altri problemi di salute.

Un approccio multidisciplinare è spesso il più efficace. Una dieta sana ed equilibrata, ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali, può fornire al corpo l’energia e i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare al meglio. Inoltre, l’esercizio fisico regolare, anche quando si è stanchi, può in realtà aumentare i livelli di energia e migliorare l’umore. Assicurati di dedicare ogni notte abbastanza tempo al sonno, privilegiando la qualità del riposo. Alcuni integratori alimentari, come la vitamina B12, il ferro o il magnesio, possono sicuramente essere utili. Tuttavia, è importante ricordare di consultare un medico prima di assumerli.