Ascesso gengivale: cause, cure e rimedi naturali

L’ascesso gengivale ha fra le cause le infezioni batteriche

ascesso gengivale cause cure rimedi naturali

Articolo aggiornato il 2 Ottobre 2013

ascesso gengivale cause cure rimedi naturaliL’ascesso gengivale è un accumulo di pus che si forma sulla gengiva gonfia. Fra le cause più frequenti c’è un’infezione batterica, determinata da diversi motivi. La situazione, in questi casi, non deve essere sottovalutata e bisogna recarsi dal dentista, che indicherà quali sono le cure più adatte. Generalmente possono essere prescritti degli antibiotici, che vanno usati dopo il drenaggio della tasca di pus. Tuttavia ci sono anche, per la terapia, altri rimedi. In particolare possono essere d’aiuto i rimedi naturali e quelli indicati dall’omeopatia.

Le cause

Le cause dell’ascesso gengivale sono varie. Il tutto può essere causato da una lesione della parte di gengiva collocata tra due denti o dalla crescita dei denti del giudizio. Inoltre questo problema è frequente anche nei soggetti che soffrono di infiammazioni alla struttura dentale o che presentano delle otturazioni che non sono state eseguite bene. La causa più frequente, comunque, è da rintracciare in un’infezione batterica.
Può capitare che depositi di tartaro, carie o una gengivite non curata vadano a provocare il fenomeno. In chi porta delle protesi si può verificare che dei frammenti di cibo possano introdursi tra l’alveo del dente e la protesi stessa, marcendo e favorendo la proliferazione batterica.

Le cure

Le cure per l’ascesso gengivale prevedono la prescrizione di un antibiotico. Tutto il problema deve essere gestito dall’odontoiatra, il quale potrebbe precedere la somministrazione del farmaco con un drenaggio della tasca gengivale, specialmente quando il pus accumulato è in grande quantità. Nel caso in cui non si riesca ad eliminare la tasca gengivale che causa il disturbo, si potrebbe manifestare l’esigenza di ricorrere all’estrazione dei denti coinvolti, perché il problema può comportare la distruzione dei tessuti parodontali.
L’unica soluzione è quella di intervenire tempestivamente. Infatti, un ascesso gengivale non va mai trascurato, perché le infezioni che interessano il cavo orale possono diventare anche sistemiche, andando ad interessare altre zone del corpo.

I rimedi naturali

Oltre alla consueta terapia per l’ascesso gengivale, ci sono anche dei rimedi naturali che si possono prendere in considerazione. La cura prevede i cosiddetti rimedi della nonna. Fra questi possiamo ricordare gli sciacqui con acqua e bicarbonato oppure con acqua e sale. Il dolore può essere calmato con impacchi di fiori o foglie di malva.
Inoltre si può usare, contro l’infiammazione, un gel a base di aloe vera. Quest’ultimo va applicato direttamente sulla zona interessata dal pus ed è capace di agire come un efficace antibatterico. Tra l’altro questo gel avrà anche un effetto cicatrizzante sull’ascesso. L’omeopatia suggerisce il mercurius solubilis 30CH. Se ne dovrebbero prendere 10 granuli in un bicchiere d’acqua. L’effetto è più valido se si aggiungono degli oligoelementi Rame-Oro Argento, per una dose mattutina.

Ti potrebbe interessare