Artrosi del ginocchio: regole per rimanere attivi

Prestando attenzione a semplici accorgimenti è possibile riuscire a rimanere attivi nonostante si soffra di artrosi del ginocchio

artrosi ginocchio disturbo

artrosi ginocchio disturbo L’artrosi del ginocchio è un disturbo lento e degenerativo, che impone la necessità di sottoporsi a visite specialistiche in grado di giungere ad una precisa diagnosi e di scegliere le adeguate strategie terapeutiche. Tuttavia è opportuno seguire anche dei semplici accorgimenti, che possono rivelarsi utili per chi non vuole rinunciare a rimanere attivo.

Il primo passo da compiere in questo senso consiste nel cercare di tenere sotto controllo la situazione, arrivando ad una comprensione del problema dell’artrosi del ginocchio e studiando le possibili soluzioni. Importante è la collaborazione con il medico, in modo da poter arrivare a mettere a punto due diversi tipi di programma. L’ideale sarebbe realizzare un programma a breve termine e un altro a lunga scadenza, che abbiano l’obiettivo non solo di alleviare i sintomi, ma anche di prestare attenzione alla salute di tutto il nostro organismo.
 
Nel compiere le attività fisiche di ogni giorno occorre prendere alcune precauzioni, non sottoponendosi agli stessi sforzi giorno per giorno. Per questo magari è necessario apportare qualche cambiamento alle abitudini, anche per ciò che concerne gli sport praticati. Per esempio si può cercare di diminuire un po’ con la corsa e dedicarsi al nuoto.
 
Da non dimenticare anche tutte le opportunità vantaggiose che si possono ricavare da un dialogo aperto con il medico, che non trascuri di valutare eventuali dubbi e che sia pronto a portare avanti strategie terapeutiche personalizzate. In questo modo si può riuscire a non rinunciare alle proprie possibilità di movimento, nonostante i fastidi determinati dall’artrosi del ginocchio e a rimanere attivi ogni giorno.